Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
27 Novembre 2024
Immigrazione
Il decreto regola l’ingresso in Italia di lavoratori e lavoratrici dall’estero. «Non c'è il superamento del click day o la possibilità di assumere persone già presenti sul territorio ma rimaste senza documenti. Né sono state introdotte misure di garanzia per...
di Redazione
12 Novembre 2024
Tycoon e politica
Il proprietario di Twitter attacca i magistrati che hanno bloccato il rimpatrio dei migranti del centro voluto dal Governo Meloni di là dall'Adriatico. Parole che spingono il presidente aclista, Emiliano Manfredonia, a denunciare «una commistione tra potere economico, politico e...
di Giampaolo Cerri
Francesco Ferri, esperto di migrazione di ActionAid, organizzazione che aderisce al Tavolo Asilo e Immigrazione, è rientrato da una missione in Albania: «Shëngjin è un hotspot nel porto, Gjadër è isolato, nascosto nell’entroterra. È un cantiere a cielo aperto circondato...
di Anna Spena
1 Novembre 2024
Politica
È appena iniziato l'iter parlamentare della Legge di Bilancio 2025. L’associazione sugli studi giuridici sull’immigrazione - Asgi ha analizzato il disegno di legge che è circolato e individuato quattro profili che definisce “discriminatori nei confronti delle persone straniere, per i...
21 Ottobre 2024
Il caso
Sulla vicenda dei migranti trasferiti, il responsabile immigrazione di Arci: «Stiamo riflettendo su una serie di iniziative in Italia. Continureno a monitorare il centro in Albania con altre missioni»
di Alessio Nisi
16 Ottobre 2024
Rapporti
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il XXXIII "Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino". Aumentano del 3,2% i cittadini stranieri residenti in Italia. Quasi un terzo dei giovani non comunitari lascia la scuola
di Ilaria Dioguardi
Persone
«Spiccata personalità e cultura, ostinato nelle sue convinzioni ma consapevole di essere servitore dello Stato, per questo, dopo accese discussioni, era ovvio per lui che decidesse il ministro anzi la ministra, cui lui avrebbe garantito leale collaborazione», così Livia Turco...
di Livia Turco
15 Ottobre 2024
VITA30, i protagonisti
«Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella fa bene a ricordare che serve un’accoglienza permanente», dice il poeta Franco Arminio, che parteciperà alla festa dei 30 anni di VITA. «Ma io credo che non sia solo una questione di scelte politiche,...
8 Ottobre 2024
Cultura
Il festival diffuso delle culture mediterranee sbarca a Roma. Dal 10 al 13 ottobre, la Città dell’Altra Economia ospita incontri, formazioni, seminari, convegni internazionali, eventi culturali. Filippo Miraglia (Arci): «Con Sabir da 10 anni la nostra idea è quella di...
7 Ottobre 2024
Ecco il testo che Forza Italia ha presentato, ovvero la sua proposta per mettere mano alle regole con cui i giovanissimi potranno ottenere la cittadinanza grazie al percorso fatto a scuola. Lo "Ius Italiae" prevede 10 anni di frequenza e...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive