Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Settembre 2024
Lavoro
Una casa vacanze nel cuore di Padova, gestita da giovani con sindrome di Down. Un luogo in cui sia i turisti che i ragazzi che ci lavorano scoprono quanto tutto cambi se al centro c'è la persona
di Rossana Certini
Il ritorno in classe
Per una comunità scolastica solidale e inclusiva, bisogna formare e sensibilizzare i docenti e puntare a un'organizzazione in grado di adattarsi ai bisogni dei 14mila italiani under 18 che convivono con la malattia. Ecco l'appello di Aism
di Redazione
11 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
«Ai docenti mancano gli strumenti, non la volontà di inclusione. E gli strumenti si costruiscono solo insieme». Così dicono Afaf Ezzamouri, insegnante di scuola primaria alla Ilaria Alpi di Torino, e Amir Mohamed, formatore di Teach for Italy. Lavoro sui...
di Alessio Nisi
5 Settembre 2024
Back to school
La lettera aperta di Vincenzo Falabella, presidente Fish e consigliere Cnel, all'inizio del nuovo anno scolastico
di Vincenzo Falabella
16 Agosto 2024
Sviluppo inclusivo
Sono tutti motivati a lasciare il segno i protagonisti di 20 progetti comunitari che loro stessi hanno guidato in Italia, Romania, Spagna, Cipro e Grecia grazie al progetto “BeYou”, promosso da Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e finanziato dal...
di Gilda Sciortino
12 Agosto 2024
Inclusione
È nel cuore del Capo, uno dei tre mercati storici di Palermo, che la Comunità educante, nata grazie a un progetto contro la povertà educativa sostenuto da Con i Bambini, ha visto dieci realtà associative siglare un patto educativo. Un...
3 Agosto 2024
Parigi 2024
Luca Palmas, fundraiser esperto di sport sociale: «Prendere gli atleti "tout court" come modelli è sbagliato. Non sono modelli, ma possono diventare esempi. Come nel caso dell'italiana e dell'afghana che hanno perso, ma sono state in grado di definire in...
di Luigi Alfonso
1 Agosto 2024
Persone con disabilità
L'abbigliamento adattivo promuove inclusività e diversità, rispondendo alle esigenze delle persone attraverso capi funzionali e alla moda. Un settore in crescita che dovrebbe superare i 29,8 miliardi di dollari entro il 2031. La nostra inchiesta
di Francesca Arcadu
30 Luglio 2024
Sport sociale
A settembre si terrà la "Dream euro cap 2024", l'europeo delle squadre formate da persone con disturbo mentale. Il giocatore Giuseppe Cardilli racconta la sua esperienza in un team per cui, più della sana competizione e della voglia di vincere,...
di Veronica Rossi
25 Luglio 2024
Perché spesso a vent'anni un ragazzo con sindrome di Down non è in grado di prendere un autobus da solo? Perché gli è mancato l'esercizio. Ma non come ripetizione di azioni in sequenza. Le persone hanno bisogno di esperienze. Dove...
di Giuseppe Moscato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive