Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Agosto 2021
Beate Weyland
Una pianta per ogni alunno, in aula. Basta questo per cambiare non solo gli ambienti della scuola ma anche la didattica, riscoprendo le competenze legate alla cura. E per agire insieme, concretamente, per fermare il disastro climatico. «Non posso dire...
di Sara De Carli
13 Luglio 2021
Mondo
L’Organizzazione Save the Children denuncia la condizione drammatica dei minori in Libano, vittime del lavoro minorile e a rischio di abuso e sfruttamento a causa della povertà dilagante delle famiglie colpite dalla crisi economica. Necessaria un’azione congiunta di Governo e...
di Redazione
1 Luglio 2021
Politica
In un nuovo studio di Unicef emerge come i più piccoli stiano sopportando il peso del collasso economico. Il 77% delle famiglie non può permettersi di comprare cibo per i propri figli e il 15% ne ha interrotto l’istruzione, 1...
18 Giugno 2021
Francesco Mollace
Francesco Mollace, coordinatore della consulta Educazione, scuola, povertà educativa, infanzia e adolescenza del Forum del terzo settore Calabria denuncia: «Qui si registra il più alto tasso di competenze alfabetiche non adeguate, pari al 47,0% su 100 studenti delle scuole superiori...
di Maria Pia Tucci
9 Giugno 2021
Social Innovation
In provincia di Catanzaro dal 2018 c'è un borgo unico al mondo. I mille abitanti hanno scelto di votarsi all’accoglienza delle persone affette da Alzheimer e altre patologie simili. Il progetto di ospitalità diffusa ha ridisegnato il paese come fosse...
di Marilù Ardillo
8 Maggio 2021
Fabrizio Tonello
«L’amministrazione Biden prova a restaurare la normalità di un Paese», dice Fabrizio Tonello, docente di Scienza politica a Padova. «Ha capito che c’è bisogno di proposte innovative, in modo particolare per i lavoratori: congedi di maternità, asili nido, università pubbliche...
di Anna Spena
15 Aprile 2021
Massimo Baldini
Oggi sono circa 120 euro al mese i soldi che vengono trasferiti ad ogni figlio fino a 21 anni tra assegni e detrazioni: con la riforma si passerà a circa 170 euro al mese. Parlare di un assegno di 250...
14 Aprile 2021
Salute
Mattia è un bambino di sei anni di Milano che soffre di epilessia. Marta, la sua mamma, in collaborazione con l'associazione ELO è riuscita a organizzare una formazione online per 50 insegnanti della scuola che lui frequenta. Perché «l’epilessia è...
di Sabina Pignataro
8 Aprile 2021
Nicolas Schmit
Nella prima puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra il Commissario europeo per l'Occupazione e i Diritti sociali in vista del Summit di Porto del 7 maggio: «Il Pilastro Sociale segna un principio importante su come dovrebbe essere...
15 Marzo 2021
Vincenzo Starita
Intervista a tutto tondo con il vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. «Chi vive a contatto con i giovani, spesso in sofferenza, ha il dovere di essere ottimista e guardare positivamente al futuro. L’impostazione che voglio dare alla mia vicepresidenza è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive