Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Luglio 2025
Censimento del non profit 2021
Nelle fotografie di Istat del non profit italiano, la sezione dedicata all’innovazione sociale era una assoluta novità. Emilia Romagna, Toscana e Puglia le regioni con più realtà innovatrici. Sabrina Stoppiello (Istat): «Le istituzioni non profit innovatrici sono più solide, con...
di Ilaria Dioguardi
15 Luglio 2025
La sezione dedicata all’innovazione sociale era una assoluta novità del censimento che ha fotografato il non profit italiano al 31 dicembre 2021, di cui Istat oggi ha restituito un’altra istantanea. Le istituzioni non profit che hanno realizzato un progetto o...
di Sara De Carli
3 Giugno 2025
Famiglia
Il report "Cambiare Paese o cambiare il Paese. Dossier 2025: dai numeri alla realtà”, realizzato dalla Fondazione per la natalità in collaborazione con Istat, presenta un’Italia con il record negativo assoluto di nascite, sempre più anziana ma con i giovani...
22 Maggio 2025
Rapporto Istat
L'istituto di statistica dipinge un Paese diviso: occupazione in aumento e inflazione in calo, ma quasi 6 milioni di italiani vivono in povertà assoluta e più di un quinto della popolazione è a rischio. L'Alleanza contro la povertà denuncia: «Una...
di Francesco Crippa
31 Marzo 2025
Poveri
Per l’organizzazione l’esecutivo deve affrontare l’emergenza insieme alle organizzazioni e gli esperti. Per il portavoce Antonio Russo le persone in povertà assoluta o che si stanno impoverendo «devono essere sostenute non con misure sporadiche e “bonus”, ma con un sostegno...
di Redazione
19 Marzo 2025
Redistribuzione del reddito
Alleanza contro la povertà in Italia commenta il Rapporto diffuso da Istat, che analizza il passaggio dal Reddito di cittadinanza all’Assegno di inclusione. «Circa 850mila famiglie hanno registrato una perdita di 2.600 euro annui», rileva l'organizzazione
VITA con Istat
Dal 14 marzo al 24 ottobre 2025, Istat conduce la rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit, la terza nell’ambito dei Censimenti permanenti. Per le oltre 60mila itituzioni coinvolte è un’occasione preziosa per contribuire a delineare un quadro statistico ufficiale aggiornato...
di Alessio Nisi
6 Marzo 2025
Lo studio
L'occupazione femminile? Essenziale per lo sviluppo economico e sociale del Paese, ma l’accesso al mercato del lavoro, la permanenza tra le fila delle occupate e la progressione di carriera restano costellate di ostacoli. Il nuovo Rapporto Cnel-Istat
di Daria Capitani
9 Gennaio 2025
Disuguaglianze
L’indagine Istat sulla mortalità dimostra che non solo età, malattie e territorio in cui si vive, ma anche la condizione socio-economica condiziona il come e il quando. Perfino il Covid-19 è stato più mortale per chi aveva solo la licenza...
di Francesco Dente
17 Ottobre 2024
Rapporti
Sono 5,7 milioni gli italiani poveri, 2,2 milioni di famiglie. Resi noti i dati 2023 che l’Istituto di statistica definisce “stabili” rispetto all’anno precedente anche se per bambini e ragazzi è il dato più alto dal 2014. Abbiamo commentato i...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive