Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
2 Luglio 2025
Lavoro
Una ricerca dell'Area studi Legacoop e Prometeia analizza il disallineamento tra i titoli di studio e le richieste del sistema produttivo, mettendo in luce le distorsioni che ne derivano in termini salariali. Giovani e donne ancora una volta i più...
di Redazione
18 Giugno 2025
Scuola
Tra le sette tracce della maturità 2025 una è dedicata a Paolo Borsellino. Un invito agli studenti a riflettere sul valore dell’impegno per la legalità. Il maestro e scrittore Alex Corlazzoli, che nelle scuole lavora per tenere viva la memoria...
di Rossana Certini
30 Aprile 2025
Istruzione e ricerca
La guerra del presidente americano contro le università, accusate di "woke culture" e di non aver gestito adeguatamente le proteste pro-Palestina, spinge gli scienziati a cercare alternative. L'Unione europea è pronta ad accoglierli
di Francesco Crippa
22 Aprile 2025
Giornata della Terra
Impietosi i dati di Save the Children in occasione della Giornata della Terra: le crisi colpiscono centinaia di milioni di minori, i quali non hanno accesso al cibo, all’acqua, all’assistenza sanitaria e all’istruzione. La necessità di politiche globali condivise, soprattutto...
11 Marzo 2025
Emergenze
Save the Children denuncia una situazione che va sempre più aggravandosi, nonostante la pandemia abbia superato il periodo più nero. James Cox, responsabile delle politiche educative e della difesa dei diritti dell'organizzazione internazionale, ricorda che «l’istruzione è un salvavita». Oltre...
8 Febbraio 2025
Strade maestre
Otto studenti, quattro insegnanti, oltre 3mila chilometri a piedi: una scuola senza classi né banchi che si sposta attraverso l’Italia. Strade Maestre è un’esperienza di apprendimento nata dalla cooperativa sociale Camminamenti, con il supporto di diverse realtà come Cai, Aigae,...
di Luca Iacovone
16 Gennaio 2025
Il ministro Valditara ha svelato i contenuti delle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. Tra le novità ci sono l’inserimento facoltativo del latino, l’abolizione della geostoria, il maggior spazio allo studio della storia dei popoli italici. Ma...
19 Novembre 2024
Immigrazione
I Msna frequentano la scuola? Dopo quanto tempo dall'arrivo in Italia entrano in un programma di apprendimento? Il 20 novembre Fondazione Ismu presenta i risultati di una ricerca che ha condotto, a partire dal 2020, su 3.399 Msna. I maschi...
12 Settembre 2024
Scuola & Innovazione
Una piattaforma educativa in realtà virtuale che offre un'esperienza di laboratori immersivi e inclusivi da vivere in qualsiasi classe d’Italia, questa è l'innovativa idea della Fondazione Golinelli di Bologna già in uso in 50 scuole d'Italia. «La realtà virtuale permette...
20 Agosto 2024
Inclusione
Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello dei genitori di un alunno a cui il Comune aveva ridotto le ore di assistenza scolastica rispetto a quanto previsto dal Pei. Secondo Giuseppe Arconzo, costituzionalista ed esperto di diritti delle persone con...
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive