Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Giugno 2025
Mondo
Stefano Zamagni, professore emerito di Economia politica all’Università di Bologna, analizza i vari aspetti dell'accordo raggiunto tra i Paesi Nato sull'investimento del 5% del Pil per la difesa e la sicurezza in Europa. «La vera novità è la privatizzazione della...
di Luigi Alfonso
7 Giugno 2025
Disabilità intellettive
Un progetto finanziato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Quartu Sant'Elena ha permesso a un gruppo di operatrici palestinesi di fare un percorso nell'Isola e sperimentare un percorso formativo, con una specifica attenzione sullo spettro autistico nei minori. Verrà...
4 Giugno 2025
Salute
Il progetto, partito a Milano nel 2000 per dare assistenza medica avanzata alle persone con disabilità, è diventato una buona prassi replicabile ovunque. Ma occorre un cambio di passo nell'organizzazione degli ospedali. Ce ne parla il professor Filippo Ghelma, che...
16 Maggio 2025
Analisi & Attivismo
Un progetto di studio, ascolto e co progettazione. È “Isole Minori: analisi e ricerca di contesto, funzionamento e prospettive”, prodotto da Glocal Impact Network e finanziato da Fondazione Sanlorenzo. Lorenzo Giorgi, uno degli ideatori e direttore di Glocal Impact Network:...
di Ilaria Dioguardi
15 Maggio 2025
Consumi
Nuovo report dell'Area studi Legacoop-Ipsos sui consumi circolari. Aumentano gli italiani che scelgono prodotti di seconda mano, ma peggiora la percezione della loro affidabilità e durabilità. Una scelta che per Simone Gamberini, presidente di Legacoop «è non solo etica, ma...
di Redazione
12 Maggio 2025
Verso il referendum
L'editoriale di VITA magazine di maggio (che presenta alcune novità grafiche) è firmato dal direttore e schiera la testata a favore del "sì" alla riduzione da dieci a cinque anni delle tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza da parte degli stranieri...
di Stefano Arduini
24 Aprile 2025
Aree interne
Ancora una settimana di tempo per inviare le candidature alla nuova edizione del premio "Chi l'ha fatto" promosso da Cittadinanzattiva per sostenere il diritto alla salute, alla mobilità e all'istruzione di chi vive nell'entroterra. Quest'anno focus sui 17 obiettivi dell'Agenda...
di Nicola Varcasia
26 Marzo 2025
Il non profit cambia la vita
Da undici anni l'attore è il volto e la voce di Save the Children. «Se queste realtà non esistessero», dice, «sarebbe caos vero. Un salto indietro della nostra civiltà: senza opportunità per le persone con disabilità, senza alcun intervento per...
di Daria Capitani
19 Febbraio 2025
Economia
Il Rapporto annuale di Legacoop, in collaborazione con Prometeia, parla di una leggera crescita del Prodotto interno lordo (+0,5%) e delle ripercussioni legate alle attuali vicende internazionali. Le famiglie riprendono a risparmiare. Tra il 2023 e il 2030, la popolazione...
17 Febbraio 2025
Immigrazione
Nel 2023 sono aumentati del 2,2% i cittadini di origine straniera residenti in Italia e sono crollati del 42,2% i permessi di soggiorno lavorativi rispetto al 2022. Continua il calo degli irregolari registrato dal 2019. Nel 2024 gli sbarchi sono...
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive