Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
11 Febbraio 2025
Emergenze
Ultima missione a fine 2024. Guido Iemmi della sede di Pordenone della Lega anti vivisezione è partito per distribuire cibo e farmaci, tra gli obiettivi rafforzare le realtà territoriali come canili, gattili, rifugi e associazioni operative sul territorio. Consegnati 8.667...
di Antonietta Nembri
6 Febbraio 2025
Tutela animali
Secondo la Lav «il territorio è in mano ai bracconieri». Per Massimo Vitturi, responsabile Animali selvatici della Lega anti vivisezione «con il suo atteggiamento l'amministrazione provinciale di Trento si conferma la prima indiziata nell’aver creato un clima sociale predisposto alle...
29 Gennaio 2025
Inaugurato lo sportello della Lega anti vivisezione contro i maltrattamenti. Si aggiunge ai cinque già operativi sul territorio nazionale: Trento, Verona e Bari, (dal 2022), e Lucca e Bologna (dal 2023). Attivato anche il sito web per segnalare qualunque animale...
23 Gennaio 2025
Per la Lav si stanno impegnando in totale 54 milioni di euro per tutelare lo sfruttamento di un’altra specie importata, la vongola filippina. Si dovrebbe invece intervenire sulla pesca dei polpi, specie naturale predatrice dei granchi. Giulia Giambalvo, area animali...
16 Gennaio 2025
Le associazioni Enpa, Lav, Lipu, Lndc e Wwf diffidano la Regione affinché dia immediata esecuzione dell’ordinanza e disponga l’immediata chiusura della caccia alla beccaccia e ai turdidi. Le organizzazioni lamentano anche l’uccisione di animali a caccia chiusa da parte dei...
18 Dicembre 2024
Fuochi d’artificio e petardi sono un grande classico del 31 dicembre, ma sono anche una pratica pericolosa sia per gli esseri umani sia per cani e gatti. Da anni si susseguono appelli per festeggiamenti alternativi. La Lav ha lanciato nelle...
4 Dicembre 2024
Animali
È iniziato il percorso internazionale per ridurre lo stato di tutela dopo la decisione del Comitato permanente della Convenzione di Berna. La Lav sottolinea come la posizione favorevole dell’Italia sia un «intervento ideologico a favore di cacciatori e allevatori, i...
27 Novembre 2024
Ambiente
La Lav ha presentato il progetto di una “casa” vicino al Lago Trasimeno. Tra i primi a essere accolti oltre cento ovicaprini e bovini, già affidati all'associazione e provenienti da diverse situazioni drammatiche di sfruttamento ed illegalità. L’iniziativa è stata...
22 Novembre 2024
Leggi
Dopo l’approvazione alla Camera del testo di modifica del codice penale, la presidente di Save the Dogs, Sara Turetta parla di «piccolissimi passi avanti», la Lav spera che la seconda lettura al Senato porti a dei miglioramenti puntando a pene...
12 Novembre 2024
Diritti animali
Battaglia vincente dell'associazionismo sul caso dei 500 capi da abbattere: il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia e ha confermato la sospensione della delibera della giunta regionale che ne...
di Barbara Marini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive