Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 giorno fa
Innovazione e impatto
In una società sempre più fragile, attraversata da bisogni crescenti, la governance collaborativa è una risorsa strategica. L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Sussidiarietà lanciano un corso di Executive Education rivolto ai professionisti della Pubblica amministrazione e del...
di Daria Capitani
5 Settembre 2025
Lavoro sociale
Dopo la pubblicazione dell’atto di indirizzo del governo per il prossimo triennio, il Forum nazionale del Terzo settore constata «una riduzione delle risorse di circa 34 milioni di euro rispetto al triennio precedente. Anche considerando uno stanziamento aggiuntivo già previsto...
di Redazione
26 Agosto 2025
Disagio giovanile
Continua la riflessione di VITA sulla condizione in cui versa in Italia il sistema di giustizia minorile. Christian Serpelloni e Ilaria Summa, responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili: «Quando si commette un reato, spesso la causa è da...
di Ilaria Dioguardi
25 Agosto 2025
Dodici associazioni professionali definiscono «insostenibile, dannosa e inaccettabile» la proroga al 31 marzo 2026 del termine per presentare domanda d’iscrizione agli albi professionali degli educatori socio-pedagogici e dei pedagogisti. In una nota congiunta, chiedono di mantenere la scadenza precedente: «Oltre...
8 Agosto 2025
Il consiglio dei ministri del 4 agosto ha prorogato al 31 marzo 2026 il termine per presentare domanda d’iscrizione all’albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici. Ecco la lettera al ministro Nordio di un pedagogista e direttore di servizi socio...
di Massimiliano Malè
4 Agosto 2025
«Ci troviamo a fronteggiare ritardi inaccettabili nei pagamenti da parte delle istituzioni. Garantire lo stipendio alle persone che ogni giorno si prendono cura dei bambini è diventato un impegno difficile da rispettare»: con queste motivazioni la comunità per minori Luigi...
31 Luglio 2025
Una misura innovativa
La Regione Piemonte ha approvato il piano da 18 milioni di euro per gli ospiti delle strutture residenziali e semiresidenziali. È la prima regione in Italia a sperimentare un piano finanziato dal Fondo sociale europeo per migliorare l’assistenza personalizzata e...
18 Luglio 2025
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
15 Luglio 2025
Strategie per l'inclusione
Giovani e donne in situazione di esclusione sociale sono i destinatari di un progetto di formazione gratuita che Dynamo Camp e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono a livello nazionale. In Puglia, si sta concludendo un percorso di formazione che, insieme alle...
14 Luglio 2025
Idee Scuola
Da anni si dibatte attorno alla figura dell'insegnante di sostegno e ancora di più in questi giorni, in cui tanti docenti - che hanno tre anni di esperienza ma non il titolo - si stanno iscrivendo ai corsi di Indire...
di Giuseppe Moscato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive