Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Luglio 2025
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
di Ilaria Dioguardi
15 Luglio 2025
Strategie per l'inclusione
Giovani e donne in situazione di esclusione sociale sono i destinatari di un progetto di formazione gratuita che Dynamo Camp e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono a livello nazionale. In Puglia, si sta concludendo un percorso di formazione che, insieme alle...
di Daria Capitani
14 Luglio 2025
Idee Scuola
Da anni si dibatte attorno alla figura dell'insegnante di sostegno e ancora di più in questi giorni, in cui tanti docenti - che hanno tre anni di esperienza ma non il titolo - si stanno iscrivendo ai corsi di Indire...
di Giuseppe Moscato
9 Luglio 2025
Sostenibilità
Detenuti, migranti, donne vittime di violenza, persone con disabilità o diverse fragilità: attività, dalle mille origini e forme, propongono una moda alternativa sempre più richiesta e apprezzata
di Arianna Monticelli
3 Luglio 2025
Lavoro sociale
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali cerca 979 psicologi, 955 educatori socio-pedagogici e 296 pedagogisti da inserire negli ambiti territoriali sociali di tutta Italia. Una novità, perché per la prima volta questi professionisti entrano nelle équipe del welfare...
di Sara De Carli
25 Giugno 2025
Idee Lavoro sociale
Il Terzo settore è ancora troppo autoreferenziale. Le organizzazioni più innovative sono schiacciate da un lato da chi è rimasto fermo alla beneficenza e dall’altro da chi confida in un paradiso che ci fa perdonare molto, ma progredire poco. Il...
di Giorgia Turchetto
Disabilità
Sette operatori socio sanitari e uno psicoterapeuta ritenuti responsabili di «gravi umiliazioni e violenze fisiche e verbali su persone con disabilità intellettive e cognitive». Un caso avvenuto in Piemonte che apre, ancora una volta, alla riflessione sulle professioni di cura....
20 Giugno 2025
Idee Modelli di sviluppo
Queste professioni richiedono una consapevolezza identitaria, un riconoscimento profondo del proprio ruolo, non solo tecnico ma trasformativo. È un lavoro che coinvolge la persona nella sua interezza, nella capacità di vivere l’empatia e di attraversare la complessità. Non esistono manuali...
di Riccardo Sollini
19 Giugno 2025
La definizione dei percorsi formativi per questa figura cruciale, una professione intermedia tra l’infermiere e l’operatore sociosanitario, può diventare occasione per ripensare al lavoro socio sanitario e ai contesti (anche demografici) in cui oggi si muove. Secondo il presidente Uneba...
Un giorno al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona. «L’inclusione vera non nasce da spazi speciali, ma da contesti ordinari che sanno accogliere in modo straordinario. Creare luoghi speciali è facile. Rendere ogni luogo inclusivo è la vera sfida che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive