Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Maggio 2021
Disablità
Grazie al suo blog “Viaggiando contro le barriere”, il giovane Luca Dell’Oro, dopo l’infortunio e la disabilità, racconta: «Ho trasformato la mia passione per i viaggi in un sito con indicazioni e consigli per le persone disabili»
di Luca Cereda
Alessio Musio
L'uomo, scriveva Walter Benjamin, è entrato nella fase della sua riproducibilità tecnica. Con quali conseguenze antropologiche, etiche e sociali? Ne parliamo con l'autore di Baby boom, da poco apparso per Vita e Pensiero: una critica filosofica al grande tema della...
di Marco Dotti
27 Aprile 2021
Agbonkhianmeghe E. Orobator S.J.
«Esiste un detto nelle lingue bantu dell'Africa: "io sono perché noi siamo". L'idea di una fraternità universale nasce da questa idea di interrelazione tra tutte le creature», spiega il teologo africano, responsabile della Compagnia di Gesù per tutto il Continente....
19 Aprile 2021
Mara Carfagna
Dialogo con il ministro per il Sud e la Coesione territoriale: «Voglio aiutare gli enti a radicarsi e a crescere, anche per avere effetti positivi sull’occupazione femminile». E ancora: «Io credo che il Mezzogiorno debba iniziare a percepirsi con convinzione...
di Redazione
15 Aprile 2021
Massimo Baldini
Oggi sono circa 120 euro al mese i soldi che vengono trasferiti ad ogni figlio fino a 21 anni tra assegni e detrazioni: con la riforma si passerà a circa 170 euro al mese. Parlare di un assegno di 250...
di Sara De Carli
14 Aprile 2021
Pietro Barbetta
Amadou è un ragazzo di 20 anni arrivato in Italia su un barcone nel 2016: da solo e minorenne. Lo scorso marzo è stato rilevato dalla casa di cura dai carabinieri di Torino e non è più tornato alla casa...
di Anna Spena
8 Aprile 2021
Nicolas Schmit
Nella prima puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra il Commissario europeo per l'Occupazione e i Diritti sociali in vista del Summit di Porto del 7 maggio: «Il Pilastro Sociale segna un principio importante su come dovrebbe essere...
30 Marzo 2021
Miguel Benasayag
Bisogna agire nella complessità, stabilendo nuovi nessi e nuove forme di relazione e di resistenza al nostro tempo. Ne è convinto lo psicoanalista argentino che, in questa intervista, ci racconta come siamo davanti non solo a una «torsione biopolitica del...
26 Marzo 2021
Gianni Maddaloni
La Star Judo Box del maestro Gianni Maddaloni è una palestra che accoglie tutti: bambini con disabilità, detenuti, i “difficili”. E il suo lavoro a Scampia fa la differenza: «Io non uso la cintura nera, ma quella della pace», dice...
25 Marzo 2021
Mauro Palma
Sovraffollamento, situazione sanitaria riferita al Covid-19, tecnologie, volontariato, un dialogo a 360 gradi con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà, coinvolto nel primo incontro pubblico della Ministra della Giustizia Marta Cartabia a inizio marzo,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive