Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Gennaio 2025
Suor Rita Giaretta
Una donna risoluta che, a 29 anni, lasciò il fidanzato e la famiglia per seguire la sua vocazione. Ha fondato Casa Rut a Caserta e poi Casa Magnificat a Roma, aiutando centinaia di persone a ricostruirsi una vita. L'esperienza da...
di Luigi Alfonso
14 Gennaio 2025
Il caso
Giovanna Barni, presidente di Culturmedia Legacoop, interviene sulla vicenda dei lavoratori della cultura sottopagati, impiegati da una cooperativa a Milano. «L'idea dell'impresa culturale come trasversale, complessa e articolata, fa sì che si debba ripensare il rapporto tra pubblico e privato,...
di Alessio Nisi
30 anni di VITA
"Come lavoreremo?": è stata questa una delle sessioni dell'evento per i 30 anni di VITA. Una domanda a cui hanno risposto la saggista e filosofa Maura Gancitano, il presidente di Confcooperative/Federsolidarietà Stefano Granata e la presidente di Fondazione Gi Group...
di Redazione
13 Gennaio 2025
ProdurreBene
Un nuovo numero della newsletter settimanale riservata agli abbonati e alle abbonate di VITA e dedicata alla filantropia, agli Esg, alla responsabilità di impresa, all'impatto e, più in generale, alle molte buone ragioni per un'economia più giusta. Si parla della...
di Giampaolo Cerri
La Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario d'urgenza su una cooperativa che fornisce personale a diversi enti culturali della città. Sotto la lente le paghe dei dipendenti, "sotto la soglia di povertà" secondo il pm. Per Irene Bongiovanni,...
10 Gennaio 2025
Formazione
Paolo Ragusa, presidente nazionale dell'Als Mcl, è in Marocco per perfezionare il protocollo di collaborazione siglato con sindacati e istituzione marocchini. Le cooperative di Abruzzo e Sicilia garantiranno legalità e giusti compensi
Aree interne
Aperte le candidature per la quarta edizione di Percorsi spericolati, il percorso rivolto ai ragazzi fino ai 30 anni provenienti da tutta Italia per sviluppare il loro potenziare di innovazione e rivitalizzare la montagna friuliana
9 Gennaio 2025
Occupazione
L'Emilia Romagna è la regione con più casi di successo, seguita dall'Umbria e dalla Sicilia. Il settore più rappresentato è invece la manifattura. Andrea Cori, analista economico presso il Centro Studi Legacoop: «Le imprese rilevate dai lavoratori hanno in media...
di Francesco Dente e Matteo Riva
8 Gennaio 2025
Nuovi modelli di lavoro
Con Alfonso Luzzi, presidente del Movimento cristiano lavoratori - Mcl, facciamo il punto sul fondo da 70 milioni istituito nella legge di Bilancio 2025 per incentivare la diffusione della partecipazione dei lavoratori alla governance delle imprese. Un modello molto diffuso...
7 Gennaio 2025
Una delegazione di Mcl-Movimento Cristiano Lavoratori incontrerà i rappresentanti del sindacato marocchino Ugtm e le autorità locali nell'ambito di un protocollo di collaborazione siglato mesi or sono, che coinvolge anche Als Mcl Sicilia e Consorzio Umana solidarietà. Si creeranno addetti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive