Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Maggio 2025
Rapporto Giovani 2025
Uno su tre mette al primo posto il benessere psicofisico nella scelta di una professione. È uno dei dati emersi dal Rapporto Giovani 2025, il più dettagliato strumento di conoscenza della condizione giovanile in Italia. Il curatore Alessandro Rosina: «C’è...
di Daria Capitani
19 Maggio 2025
Economia
Cofondatore di PayPal, primo investitore in Facebook, fondatore di Palantir e ideologo trumpiano e libertario, Thiel ha costruito nel tempo una visione radicale che fonde tecnologia, elitismo e anti-democrazia. Alla radice una convinzione: l’impresa vincente è quella ad alta intensità...
di Simone Cerlini e Enrico Verga
Donne e lavoro
L'iniziativa dedicata alla formazione delle donne con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare le loro competenze, che spesso nel caso delle caregiver restano inutilizzate, va a sostengo dell'occupazione femminile e vuole essere motore di cambiamento culturale e sociale
di Nicla Panciera
Social worker
I mestieri non sono tutti uguali. Sul numero di VITA magazine di maggio, abbiamo coinvolto in una tavola rotonda venti tra educatori, fisioterapisti, infermieri, psicologi dai trent’anni in giù. Li abbiamo messi di fronte a un elenco di “nonostante” da...
16 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro
Il Tribunale di Vicenza ha dato ragione ai famigliari di un operaio morto di tumore per l'esposizione a sostanze perfluoroalchiliche, nello stabilimento Miteni di Trissino. Al loro fianco, la Cgil del Veneto e una squadra di esperti hanno ricostruito la...
di Elisa Cozzarini
Idee Generazioni
L’impressione è che i giovani lavoratori, un po' per necessità e un po' per virtù, tendano a nascondersi dietro i processi. In altre parole preferiscono monitorare, rendicontare, coordinare piuttosto che mettere mani, faccia e cervello rispetto alla produzione di un...
di Flaviano Zandonai
Filippo Caccamo
Attore, regista e content creator, è il cantore delle professioni: porta sul palco e sul web storie di tragicomica quotidianità con una predilezione per la scuola e il lavoro sociale. Ci ha spiegato il perché in un'intervista sul magazine (qui...
15 Maggio 2025
Lavoro che cambia
Per Alfonso Luzzi, presidente del Movimento cristiano lavoratori – Mcl, l'approvazione della norma sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese è «un fatto storico. Non è coercitiva o impositiva, è quasi una legge quadro, che...
di Alessio Nisi
Lavoro
La ceo di Manpower Group e presidente della Fondazione Human Age Institute e di Junior Achievement Italia interviene sul tema lanciando dal numero di VITA magazine di maggio: come ricucire la relazione fra giovani e imprese?
di Giampaolo Cerri
Idee L'economia dei dazi
il commercio estero e la finanza globale stanno diventando i canali attraverso cui esternalizzare le conseguenze di decisioni redistributive interne ai singoli Paesi. Sono la diseguaglianza dei redditi, l’indebolirsi del potere d’acquisto dei lavoratori e in ultima analisi le scelte...
di Simone Cerlini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive