Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
20 Luglio 2021
Francesca Antonacci
Quando parliamo di gioco ci concentriamo, spesso, sull’artefatto: un prodotto, un oggetto, un determinato software o sulle degenerazioni come l'azzardo. Invece, tanto nel mondo dell'educazione quanto sul lavoro, è fondamentale riflettere sulla natura stessa dell’atto di giocare
di Marco Dotti
Ivo Lizzola
Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all'Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori e organizzata...
16 Luglio 2021
Camillo Catarozzo
Il presidente della Banca Campania Centro, 26 sportelli diffusi nella Piana del Sele, e una sede principale a Battipaglia, non ha dubbi: «Le comunità che abitiamo oggi sono multietniche», spiega. «E come banca il nostro compito è prestare sempre attenzione...
di Anna Spena
12 Luglio 2021
Pierpaolo Donati
Il volontariato, spiega il sociologo, «è un bene relazionale in sé da cui scaturiscono altri beni relazionali, come l’inclusione sociale, la solidarietà, la pace, per il fatto che consiste di una rete sociale che genera e fruisce assieme di un...
8 Luglio 2021
Livia Turco
Trent'anni fa veniva approvata la legge quadro sul volontariato. Fu un momento di svolta per il nostro Paese che, oggi, per ripartire ha bisogno di sostenere e favorire quelle reti di solidarietà. «Il volontariato è portatore di nuovo concetto di...
5 Luglio 2021
Migrazioni
Un’esperienza di vita comunitaria, che racconta i percorsi delle migrazioni. Da qui in oltre trent’anni sono passate più di 1200 persone dando forma a una piccola utopia concreta.
di Fotografie di Matteo De Mayda e testi di Marco De Vidi
18 Giugno 2021
Finanza a impatto
È la case history di maggior successo dell'impact investing italiano: avviata nel 2009 a Milano, nel 2020 ha realizzato un exit che vale tre volte l'investimento. L'idea? Garantire agli italiani una salute di qualità con visite che costano il 48%...
di Sara De Carli
14 Giugno 2021
Elisa Ferreira
Nella quarta puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra Elisa Ferreira, Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, responsabile del Pacchetto Coesione, dg reform e new european bauhaus: «Dobbiamo assicurarci che tutti escano da questa crisi trovandosi...
di Redazione
7 Giugno 2021
Franco Iseppi
Sta aumentando, spiega il Presidente del Touring Club Italiano, la curiosità da parte dei viaggiatori nei confronti di quei luoghi interessati solo in modo marginale dal turismo di massa. Un fenomeno «iniziato in era pre-Covid, ma che il post-pandemia ha...
4 Giugno 2021
Angelica Viola
«Lavoriamo nei quartieri difficili di Napoli dal 1995», dice Angelica Viola, presidente della cooperativa sociale l’Orsa Maggiore. «I bambini vulnerabili sono quelli che ci hanno lasciato una domanda irrisolta. Potevano avere il sostegno delle maestre la mattina a scuola, fare i laboratori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive