Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Aprile 2025
Il caso di Luca
Il piccolo Luca resterà con la sua famiglia adottiva: il Tribunale per i Minorenni di Milano ha respinto il ricorso degli affidatari. Una vicenda carica di sofferenza, che per Anna Guerrieri - presidente del Coordinamento Care - lascia due evidenze:...
di Sara De Carli
Minori & Giustizia
Il livello di consapevolezza dell'adolescente autore di reato «è simile a quello che abbiamo rispetto al tempo: prendiamo atto del fatto che ci sia il sole o la pioggia, ma non ne siamo responsabili». In dialogo con lo psicologo giuridico...
di Ilaria Dioguardi
4 Aprile 2025
Adozioni internazionali
Che cosa cambia nel sistema delle adozioni internazionali ora che la Corte costituzionale le ha aperte anche alle persone single? Quali e quanti sono i Paesi che lo prevedono? Cosa devono sapere i single? E i Tribunali, che faranno? Intervista...
Anziani non autosufficienti
Chi deve pagare le Rsa per anziani? In queste settimane il dibattito si è fatto caldo. Per il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, se avessimo adeguate politiche di long term care, questa confusione (e lotta tra categorie)...
di Cristiano Gori
3 Aprile 2025
Anteprima magazine
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
1 Aprile 2025
Scuola
Se ne discute dall'estate scorsa: come saranno questi corsi Indire per formare chi insegna sul sostegno ma non è specializzato? Ora abbiamo una prima risposta: serviranno 40 crediti, contro i 30 inizialmente previsti. Il ministro Giuseppe Valditara ha convocato per...
29 Marzo 2025
Anziani
È passato giusto un anno dal primo (e al momento unico) decreto che dovrebbe dare attuazione alle tanto attesa riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. Ma nei territori la transizione fatica a decollare. Che fare? C'è solo una via: rilanciare...
di Franca Maino
25 Marzo 2025
Giovani fuori famiglia
Oggi arriva alla laurea solo l'1% dei ragazzi che hanno vissuto la loro adolescenza fuori famiglia. L'urgenza di avere un reddito li allontana da percorsi di studio più lunghi, ma molti all'Università ci vorrebbero andare. Tre strumenti fanno la differenza:...
di Emanuela Rossini
24 Marzo 2025
Campagne
Un’opera dell’artista Harry Greb realizzata all’alba di lunedì 24 marzo a Roma dà il via alla mobilitazione nazionale della Lav. Obiettivo: chiedere al ministro della cultura di attuare la legge-delega “per il superamento dell’uso degli animali in circhi e spettacoli...
di Antonietta Nembri
La settimana parlamentare
Iscritto all’ordine del giorno delle commissioni in Senato lo schema del decreto legislativo con le disposizioni integrative e correttive al d.lgs 15 marzo 2024, n. 29 “Disposizioni in materia di politiche a favore delle persone anziane”. Tra le correzioni alcuni...
di Edoardo Patriarca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive