Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Giugno 2025
Giustizia
Ma la grande maggioranza ha un impiego alle dipendenze del Dipartimento di amministrazione penitenziaria. I ristretti che hanno soggetti terzi come datori di lavoro sono appena 3.172. Stefano Granata (presidente di Confcooperative Federsolidarietà): «Per chi lavora nelle cooperative, recidiva sotto al...
di Ilaria Dioguardi
Adolescenti, basta etichette
Come stiamo usando le risorse della Child Guarantee? Che fine ha fatto il miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per ridurre la dispersione scolastica? Cosa stiamo facendo per garantire la sicurezza online degli adolescenti? Sul nuovo numero di VITA facciamo...
di Sara De Carli
16 Giugno 2025
La settimana parlamentare
Le istituzioni sono un bene comune, per questo oggi dedichiamo la rubrica all’avvio in commissione dei testi sulle “Disposizioni per l’introduzioni dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri in Costituzione”. In coda alla news la segnalazione delle altre misure...
di Edoardo Patriarca
13 Giugno 2025
Leggi
Da agosto 2025 a dicembre 2026. È questa la proposta governativa al parlamento: rinviare l’entrata in vigore del decreto che dice basta alla sofferenza animale negli spettacoli circensi. In questo modo non si attua la legge-delega sullo spettacolo. La Lav...
di Antonietta Nembri
Tasse
La delibera è del novembre 2024. Se un proprietario dà in comodato d’uso gratuito un appartamento a un Ets iscritto al Runts è prevista l'esenzione. A smuovere le acque la vicepresidente dell’associazione Case per l’Accoglienza Domus Dei che ospita i...
11 Giugno 2025
Leggi e norme
A due anni dall’entrata in vigore della legge delega, le 60 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza scrivono al Governo: chiedono quel cambio di passo che 10 milioni di cittadini attendono
Governo
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha risposto ad una interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda e altri deputati di Italia Viva. Gli italiani con il 5 per mille 2024 hanno destinato la cifra record di 603,9...
Sviluppo sostenibile
La Capitale è stata la prima ad approvare un regolamento per le comunità energetiche rinnovabili e solidali. Riccardo Troisi, presidente Coordinamento Cers Roma e Lazio: «È il primo comune che, attraverso una normativa sulle sue superfici pubbliche, ha deciso di...
9 Giugno 2025
La commissione ambiente del Senato sta lavorando alla Delega al Governo per la revisione del codice relativo alle autorizzazioni paesaggistiche. Si temono minori tutele. I pareri delle Soprintendenze da obbligatori diventerebbero semplice orientamento per le pubbliche amministrazioni. In coda alla...
6 Giugno 2025
Famiglia
Ad ottobre compirà dieci anni la legge n. 173/ 2015 che sancisce il diritto alla continuità degli affetti dei minori in affido. Nel momento in cui si riconoscono tutte le "zone grigie" che esistono tra affido e adozione e si...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive