Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Giugno 2017
Christian Lutz
C'è un esercito di poveri, che affolla le notti di Las Vegas. Città dell'azzardo e del divertimento, ma anche della disperazione: qui tutto diventa spettacolo. Anche il dolore degli ultimi. Di loro, racconta il reportage firmato dal fotografo svizzero Christian...
di Marco Dotti
1 Giugno 2017
Andrea Tagliapietra
Ovunque si leggono appelli all'esperienza: "devi fare esperienza", "cercasi personale con esperienza". Ma che cosa significa, davvero, fare esperienza? L'esperienza, ci spiega il filosofo Andrea Tagliapietra, autore di un recente libro sul tema, è un capitarci che non ci aspettiamo...
11 Aprile 2017
Bambini
Libri pensati per bambini ma anche per adulti che fanno i conti con i disturbi dell’autismo o della dislessia. Un’idea coraggiosa e originale premiata dal successo
di Anna Spena
2 Marzo 2017
Il tour
“Super, il festival delle periferie”, nasce per dare una forma narrativa a tutto ciò che esiste ai "margini"di Milano. Pensato e realizzato dall’associazione “TumbTumb”, l'iniziativa è divisa in 3 fasi: una di conoscenza dei luoghi, attraverso i tour dei territori;...
13 Dicembre 2016
Lucien X. Polastron
Quando gli aerei della Luftwaffe rasero al suolo la cittadina inglese di Coventry, il 14 novembre 1940, il «lavoro» sembrò così ben fatto che Joseph Goebbels non tardò a prenderlo a modello. «Conventrizzare» (to coventrate) una città, con un infausto...
7 Novembre 2016
Innovazione sociale
Simone Saccucci non è solo un operatore sociale romano. È anche e soprattutto un animatore che ha fatto della cintura di Roma il suo teatro. Come nel caso di Tor Bella Monaca. Per chi volesse assistere a una sua performance...
di Simone Saccucci
19 Luglio 2016
Nicola Lagioia
L'incidente sulla linea Corato-Andria, costato la vita a 23 persone, ha aperto una volta di più uno squarcio su un Paese poco presente nel discorso ufficiale dei media e della politica. Da un alto c'è il Paese reale, dall'altro un...
4 Luglio 2016
Dialoghi
Il brivido del rischio e il colpo fortunato che può cambiare la nostra vita sono spesso il motore di scelte incontrollabili e imponderabili. Milioni di esistenze sono messe a profitto da un sistema irrazionale che ha i suoi sacerdoti, i...
14 Gennaio 2016
Cultura
Ulderico Maggi, Paola Meardi e Cristian Zanelli di ABCittà raccontano in un libro l'esperienza della "human library", che hanno portato in Italia nel 2011, formando 198 libri umani, di cui 70 in carcere. Li abbiamo incontrati, per capire come e...
di Sara De Carli
28 Ottobre 2015
Società
Un atto di violenza truce su due ragazze di borgata. Una venne uccisa, l’altra si salvò solo fingendosi morta. I tre responsabili erano figli della Roma bene, subito additati come “fascisti e pariolini”. Sembrava lo scenario perfetto di un delitto...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive