Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Ottobre 2015
Monastero di Bose
Dopo 52 anni alla guida della Comunità di Bose, il fondatore della famiglia monastica, Enzo Bianchi, all’età di quasi 74 anni, ha lasciato la carica di priore. Per ricoprire questo ruolo i confratelli hanno scelto Luciano Manicardi, già vicepriore di...
di Marco Dotti
30 Settembre 2015
Punto zero
"Questo è il nostro finale d’epoca, il momento critico di relitti e derelitti del tempo e dello spazio della civilizzazione che invadono, accerchiano e penetrano al proprio interno e al loro esterno: sono percepiti come barbari tanto da chi è...
4 Agosto 2015
Globalizzazione digitale
«Non è la prima mutazione antropologica subita dalla nostra civiltà, ma oggi», afferma Derrick de Kerckhove, «avviene su scala globale. Siamo passati dal solido al liquido, dall'era del punto di vista a quella del “punto di essere”. Ma non dobbiamo...
Dialoghi
Niente, scriveva Simone Weil, è più «bello, meraviglioso, eternamente nuovo e sorprendente, carico di dolce e perenne ebbrezza, del bene. Niente è più sterile, cupo, monotono, tedioso del male». Ma il bene richiede ostinazione e umiltà. Richiede coraggio. Ne parliamo...
Interculture
Il suo primo romanzo lo scrisse su rotoli di carta igienica, in un carcere di massima sicurezza a Kariti, in Kenya. Professore all'Università di Yale, intellettuale raffinatissimo, da anni in aria di Nobel, Ngũgĩ wa Thiong'o non ha dubbi: il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive