Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Aprile 2025
Attivismo
La Conferenza nazionale enti Servizio civile guarda con favore all’emendamento al Ddl di conversione in legge del decreto-legge che stabilizza i Corpi civili di pace con un finanziamento di due milioni di euro. Ciò consente di coinvolgere i giovani in...
di Redazione
9 Aprile 2025
Spesa militare
La Rete italiana Pace e disarmo lancia un nuovo allarme, alla luce degli ultimi dati Sipri: le spese globali per gli armamenti sono arrivate alla cifra record di oltre 2.440 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto all’inizio del secolo....
7 Aprile 2025
Idee Dopo le manifestazioni di Roma
I dibattiti oscillano tra queste due posizioni contrapposte e pressoché irrealizzabili entrambe. Il rischio è che la postura della popolazione italiana nel mondo esca ancora più indebolita da questa faida, tutta interna, che nulla dice di concreto a chi sta...
di Angelo Moretti
3 Aprile 2025
Idee Narrazioni
In questo parallelismo tra 2025 e 1937 c’è come una corrispondenza tra le preoccupazioni del pontefice e quelle della filosofa. L’invito è di eliminare i termini "armati". Liberando la vita politica e sociale, i giornali e i social da enfasi...
di Maria Laura Conte
2 Aprile 2025
Dibattiti
Al via il 4 aprile “I dialoghi di Anacapri”. Appuntamenti promossi dalla Rete di economia civile “Sale della Terra” e dal Movimento Europeo di Azione Nonviolenta - Mean. Un ciclo di cinque incontri per riflettere con figure di rilievo internazionale....
1 Aprile 2025
Idee Mondo
Con la sua voce flebile, ma più potente delle altre Francesco è l'unico che "canta un'altra canzone". Che apre un varco in una contemporaneità fatta di ipocrisia e di incapacità di incontrare la sofferenza dell'altro. La minuscola bellezza di un...
di Doriano Zurlo
27 Marzo 2025
Turchia, Israele, Palestina, Ucraina, Russia: dalla gente arrivano segnali inequivocabili della distanza fra le persone "normali" e i governi dei grandi della terra (compresi gli Usa di Trump e il suo pacifismo fake). Segnali da cogliere e valorizzare senza strumentalizzazioni
di Alessandro Banfi
25 Marzo 2025
Scenari
I Leaders for peace dell’Associazione Rondine vogliono essere protagonisti di un cambiamento culturale che non punti solo a disinnescare le bombe. Cosa chiedono? Che tutti i 193 Paesi dell'Onu destinino parte del proprio budget per la Difesa alla formazione di...
di Francesco Crippa
20 Marzo 2025
Idee L'Europa che vogliamo
I meccanismi che hanno regolato le istituzioni europee si dimostrano oggi ampiamente inadeguati e non è certo il piano ReArm Europe proposto da Ursula Von der Leyen o il Libro Bianco sulla Difesa a ribaltare la situazione. Serve tracciare un...
di Paolo Bergamaschi
12 Marzo 2025
Idee Verso il 15 marzo
Dice l'ex-presidente Cese, in vista della manifestazione europeista romana, che «l'Unione si ritrova oggi in mano la bandiera delle società aperte e la responsabilità non solo di salvare sé stessa dalla tenaglia in corso che mira ad annientarci, ma di...
di Luca Jahier
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive