Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Maggio 2024
Medio Oriente
«Le immagini dei corpi carbonizzati a Gaza sono una cicatrice sul volto dell'umanità e della comunità globale», dice l'organizzazione ActionAid. I cooperanti italiani di Medici Senza Frontiere, che hanno lavorato nell’inferno di Gaza o supportato le azioni di Msf dalla...
di Anna Spena
17 Maggio 2024
Palestina
Il prossimo 21 maggio tre paesi europei, Spagna, Irlanda e Slovenia riconosceranno lo Stato di Palestina aggiungendosi agli altri nove che nell'Ue l'hanno già fatto. L'Italia non è fra questi. Chissà se i giovani che manifestano nelle università riusciranno a...
di Paolo Bergamaschi
10 Maggio 2024
A Rafah si trovano 1,5 milioni di persone. L’esercito israeliano ha iniziato l’invasione di terra e preso il controllo del valico. «Quello che sta accadendo in queste ore è un incubo», dice Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di...
6 Maggio 2024
A Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza, sono rifugiate oltre un milione di persone. «Costringere i palestinesi ad evacuare senza una destinazione sicura non solo è illegale, ma porterebbe a conseguenze catastrofiche. La comunità internazionale deve agire rapidamente per...
13 Aprile 2024
Israele / Palestina
Una spirale di morte interrotta dal gesto di generosità di una famiglia israeliana nei confronti di una donna araba cristiana: il film "Mourning in Lod" della regista di Tel Aviv Hilla Medalia è un messaggio di speranza, nel dolore infinito...
di Elisa Cozzarini
6 Aprile 2024
Oltre 33mila vittime, tra loro 13mila minori. Uccisi anche 103 giornalisti, 180 operatori umanitari. Ad almeno mille bambini sono state amputate una o entrambe le gambe. Gli sfollati interni sono 1,7 milioni. La popolazione sta morendo anche di fame: ma...
2 Aprile 2024
Gaza
Uccisi sette operatori umanitari nella Striscia di Gaza. «C’era da aspettarselo», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'ong Intersos. «Gli operatori internazionali, molti anche italiani, sono pressoché tutti usciti dalla Striscia. Sono stati obbligati a farlo perché, come i giornalisti, erano...
di Nino Sergi
Sette operatori umanitari dell’organizzazione World Central Kitchen sono stati uccisi durante un attacco delle forze di difesa israeliane nella città di Deir al Balah. I cooperanti arrivavano da Australia, Polonia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. Con loro viaggiava un...
di Redazione
28 Marzo 2024
«La situazione è catastrofica e continua a peggiorare: i bambini muoiono di fame. Mai avremmo immaginato di dover portare alimenti salvavita alle porte dell’Europa». È l’allarme lanciato da Roberto Vignola, vicedirettore generale di Fondazione Cesvi, che ha appena portato 18...
25 Marzo 2024
«La risoluzione Onu», dice l'organizzazione ActionAid, «ha chiesto un cessate il fuoco immediato per il mese di Ramadan e, anche se questo offrirebbe un po' di sollievo alla popolazione assediata di Gaza, due settimane di calma prima che le bombe...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive