Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Gennaio 2025
Governo
Il mezzo milione di euro che la Legge di Bilancio ha destinato a corsi sull’affettività e sulla sessualità rivolti agli studenti degli istituti secondari serviranno invece a formare i docenti sulla fertilità e infertilità maschile e femminile, come previsto da...
di Ilaria Dioguardi
9 Gennaio 2025
Violenza di genere
Il governo Meloni ha deciso di utilizzare le risorse (mezzo milione di euro) a favore della formazione degli insegnanti sulle tematiche della fertilità maschile e femminile. «Ma gli italiani hanno le idee chiare sulla prevenzione della violenza maschile»
di Redazione
8 Gennaio 2025
Decreto legge
Simone Gamberini e Giovanna Barni, presidenti di Legacoop e CulTurMedia, ritengono condivisibili gli obiettivi della legge di conversione del decreto cultura, ma le misure appaiono insufficienti per le necessità di sviluppo di una filiera strategica per il nostro Paese
9 Dicembre 2024
La settimana parlamentare
Alla Camera in votazione due testi di legge: il ddl 2164, Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese approvato dal Senato; e il ddl 2119, Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza....
di Edoardo Patriarca
25 Novembre 2024
Legge di bilancio 2025
Il nuovo regime Iva entrerà in vigore dall’1 gennaio 2025 se non ci saranno interventi migliorativi rispetto al testo proposto dall'esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Emendamenti da entrambi gli schieramenti
11 Novembre 2024
La settimana Parlamentare
I due disegni di legge in discussione alla Camera dei deputati hanno ottimi titoli che rischiano di rimanere promesse. Sul primo, infatti, si introducono solo nuovi reati e aumenti di pene; sul secondo si aggiunge solo un milione di euro al...
18 Ottobre 2024
Autonomia differenziata
L'associazione il 22 ottobre propone un convegno, dopo il milione di firme raccolte per richiedere il referendum per l'abrogazione della riforma approvata in Parlamento lo scorso giugno
14 Ottobre 2024
In Senato si stanno tenendo le audizioni su due provvedimenti che potenzialmente possono essere molto rilevanti, anche se il primo articolato di entrambi è piuttosto deludente: sul piatto ci sono anche 10 milioni su impatto sociale e 30 sulle comunità...
7 Ottobre 2024
Il documento propone analisi e scenari in gran parte condivisibili (rientrano negli obiettivi del Pnrr) ma accompagnati da proposte di azione troppo generiche: il nostro focus. Con in più la lista dei passaggi parlamentari più interessanti in ambito sociale e di Terzo...
3 Ottobre 2024
Durante un’interrogazione sul sovraffollamento carcerario, Filippo Sensi, senatore del Pd, ha pubblicato su X la foto dell’emiciclo di palazzo Madama deserto. «È stato desolante. Mi ha colpito la contraddizione tra quell'emiciclo vuoto e le carceri piene»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive