Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
12 Settembre 2025
Idee Comunità
Immaginare un futuro non “assistenzialista” o esclusivamente nostalgico per le zone marginali serve a immaginare l’intero Paese in modo diverso. La referente aree interne e il responsabile cultura e giovani dell'Arci nazionale offrono uno spunto di riflessione al dibattito sui...
di Sara Pilia e Marco Trulli
11 Settembre 2025
Partecipazione
Cosa ci sta accadendo? Come possiamo reagire? Sono alcune delle domande da cui prenderà le mosse la festa di Fondazione Arché sabato 27 settembre a Milano alla Fattoria Pianeta Terra: una giornata di dialogo e comunità condivisa con la cooperativa...
di Redazione
Oltre l’overtourism, le tensioni sociali e i nodi da sciogliere, c’è un altro sguardo per raccontare Venezia. È quello di chi rimane e la sceglie generando un alto tasso di attivismo civico. In questo senso la città sta diventando un...
di Daria Capitani e Matteo Riva
4 Agosto 2025
5 per mille, ma per davvero
L'intervento della vicepresidente di Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà) che abbiamo pubblicato sul numero di VITA magazine dedicato alla campagna "5 per mille, ma per davvero" con cui VITA e 65 importanti organizzazioni del Terzo settore chiedono a Governo e...
di Daniela Ciaffi
29 Luglio 2025
Fuori dalle circoscrizioni dei partiti e dagli schemi tradizionali, Open Politics, L'académie des Futurs Leaders e Le collège citoyen de France hanno inventato nuovi modelli di partecipazione, training e accompagnamento all’impegno politico. L'obiettivo? Proteggere la vivacità della democrazia francese di...
di Giulio Zucchini
24 Luglio 2025
A Venezia un’isola per tutti
È un cammino lungo e tortuoso quello che ha condotto un’associazione di cittadini a ottenere da parte del Demanio la concessione di una delle tre piccole isole che compongono Poveglia. Vederla all'asta aveva generato nel 2014 un moto di indignazione...
di Daria Capitani
23 Luglio 2025
Ideata e organizzata dalle Acli, la Carovana “Peace at Work", partirà il 2 settembre da Palermo e terminerà il 10 dicembre a Milano, con 62 tappe più una tappa extra a Strasburgo. Il presidente Emiliano Manfredonia: «Non è un atto...
di Ilaria Dioguardi
11 Luglio 2025
Patti di collaborazione
Un quartiere storico che diventa motore di rigenerazione sociale e urbana e che attiva iniziative di cittadinanza partecipativa. Presentato alla Kalsa il primo Patto di collaborazione tra quattro associazioni e il Comune che finalmente, nel 2023, in collaborazione con Labsus...
di Gabriella Debora Giorgione
1 Luglio 2025
Civismo
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani chiamano a raccolta esperti, istituzioni, giovani e mondo associativo per il tradizionale appuntamento, che quest'anno si terrà dal 25 al 27 settembre a Firenze. Al centro dell'attenzione soprattutto le grandi trasformazioni che stanno sconvolgendo il...
Non profit
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge per la promozione e valorizzazione del Terzo settore, che coinvolge circa 8.700 enti e quasi 300mila persone, tra volontari e operatori. L’obiettivo è di rafforzare il rapporto con la pubblica...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive