Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Agosto 2025
Politica
All'indomani della lettera aperta inviata a Governo e Parlamento dai 135 Vescovi delle aree interne, le Acli ribadiscono che «le aree interne sono il cuore del futuro dell'Italia. Occorre superare la logica di rassegnazione al declino, promuovendo politiche coraggiose e...
di Redazione
26 Agosto 2025
Meeting 2025
A Rimini, il professore Stefano Zamagni nel panel dedicato a "Economia sociale e fraternità" sollecita il Parlamento ad approvare una legge ordinaria per dare attuazione al nuovo paradigma della sussidiarietà circolare disegnato dalla Corte costituzionale nella sentenza 131/2020. «Senza una...
di Gabriella Debora Giorgione
1 Agosto 2025
Immigrazione
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
30 Luglio 2025
Idee Territori
«Finché parleremo di rafforzamento delle strutture tecniche locali senza mettere le mani sulle metodologie di selezione del personale e sulla costruzione di un sistema di coprogettazione delle politiche pubbliche davvero efficace, probabilmente continueremo a perpetrare sempre gli stessi errori». L'intervento...
di Mariella Stella
Appelli
«In questi giorni, la mia Calabria arde», scrive Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Non è solo un’emergenza ambientale: è una ferita morale. Dietro troppe fiamme si nasconde una strategia criminale. Sono mani...
di Francesco Savino
29 Luglio 2025
Partecipazione
Fuori dalle circoscrizioni dei partiti e dagli schemi tradizionali, Open Politics, L'académie des Futurs Leaders e Le collège citoyen de France hanno inventato nuovi modelli di partecipazione, training e accompagnamento all’impegno politico. L'obiettivo? Proteggere la vivacità della democrazia francese di...
di Giulio Zucchini
28 Luglio 2025
5 per mille, ma per davvero
Con il 5 per mille, ben 18 milioni di italiani danno il loro contributo per dare risposta a tantissime cause sociali. Questa grandissima spinta di partecipazione però si scontra con un limite: il tetto del 5 per mille. Non tutte...
di Sara De Carli e Matteo Riva
24 Luglio 2025
Governo
Presentato in Consiglio dei ministri il nuovo Piano Infanzia e Adolescenza, più snello, concreto e monitorabile rispetto al passato. Due però le mancanze: il coinvolgimento dei ragazzi nella stesura e l'occasione persa per introdurre chiaramente nelle scuole una "comprehnsive sexuality...
di Sara De Carli
22 Luglio 2025
ProdurreBene
Una nuova edizione della newsletter dedicata alla sostenibilità non poteva che partire dall'"affaire Milano" che abbraccia l'urbanistica cittadina, ma soprattutto la sua rigenerazione possibile. Lo abbiamo fatto mettendo in fila alcuni punti verso i quali molti appaiono scarsamente interessati: le...
di Giampaolo Cerri
21 Luglio 2025
Idee Welfare
Se è vero che le risorse non sono infinite, allora è proprio la politica che deve decidere dove e per cosa destinarle. È la politica che deve disegnare un nuovo orizzonte, un’architettura di welfare capace di guardare oltre l’emergenza, capace...
di Riccardo Sollini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive