Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 ore fa
Appelli
32 organizzazioni chiedono l'immediata cessazione dell'ostruzionismo sistematico contro le operazioni di ricerca e soccorso delle ong da parte dello Stato italiano. Da febbraio 2023, le imbarcazioni delle ong sono state oggetto di 29 fermi amministrativi, per un totale di 700 giorni trascorsi...
di Redazione
17 Luglio 2025
L'inchiesta
Un nuovo caso giudiziario legato allo sviluppo urbanistico riapre la "questione Milano". Lo scorso anno VITA ha dedicato un numero che ha raccontato una città sempre più esclusiva e sempre più escludente. Vi riproponiamo qui il pezzo di apertura che...
di Lidia Baratta
11 Luglio 2025
Minori & famiglia
I danni causati dalla campagna denigratoria politica e mediatica che ha investito l'istituto dell'affidamento familiare sono enormi. Adesso serve un'ammissione di responsabilità e azioni riparative. Per Frida Tonizzo, presidente dell’Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie - Anfaa, una di queste...
di Veronica Rossi
10 Luglio 2025
Minori & Famiglia
Niente ladri di bambini, niente elettroshock, nessun "sistema Bibbiano" per togliere i figli alle famiglie e darli in affido a pagamento agli amichetti delle assistenti sociali, come sei anni fa strillava in favore di telecamere Giorgia Meloni. E adesso?
di Sara De Carli
3 Luglio 2025
Idee Lavoro sociale
La politica vede gli adolescenti? È la domanda che abbiamo rivolto ad Andrea Morniroli, amministratore della cooperativa sociale Dedalus, nel corso della presentazione del nuovo numero di VITA a Napoli. Ecco il suo intervento, che provoca la politica ma anche...
di Andrea Morniroli
18 Giugno 2025
Politiche per la famiglia
La figura paterna è essenziale per il benessere - anche a lungo termine - dei figli, per il ruolo affettivo e di cura che può assumere. Nonostante le ricerche parlino chiaro, l'Italia ha ancora molti passi avanti da fare perché...
11 Giugno 2025
Governo
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha risposto ad una interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda e altri deputati di Italia Viva. Gli italiani con il 5 per mille 2024 hanno destinato la cifra record di 603,9...
Idee Editoriale
Maggioranza e opposizione fanno a gara per intestarsi la vittoria al referendum. La realtà è che dalla urne è arrivato l’ennesimo segnale dell’inverno democratico in cui siamo immersi. Come uscirne? Premiando chi partecipa: servizio civile, volontariato, associazionismo e cooperazione, economia...
di Stefano Arduini
6 Giugno 2025
Welfare
Il cooperatore Andrea Morniroli e la giornalista Gea Scancarello firmano un libro scomodo e necessario che punta a riscrivere le regole d’ingaggio del lavoro sociale nei rapporti con la pubblica amministrazione e la pubblica opinione. La recensione
5 Giugno 2025
L'economia securitaria
È quanto emerge dalle stime dell'associazione Antigone sui costi sul fronte carcere sottesi provvedimento approvato in via definitiva al Senato e che impatta anche sul mercato della cannabis light, vietandone la produzione e la commercializzazione. A rischio un settore da...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive