Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Settembre 2024
Politica
La peggior politica contro la peggior politica. Nemmeno il genio di Stevenson avrebbe mai immaginato lo scontro messo in scena dai due populisti del Movimento 5 Stelle. Riprendiamo qui integralmente la rubrica "Nel mirino-il mister X del mese" che tutti...
di Maurizio Crippa
Scuole di cittadinanza
«Circa il 20% dei nostri alunni hanno un background migratorio, sono nati in Italia o hanno fatto un percorso scolastico nel nostro Paese sin dai primi anni: non sono portatori di bisogni, ma risorse vere e proprie», dice Simona Di...
di Ilaria Dioguardi
16 Settembre 2024
Ha 21 anni, è nata in Senegal e l'anno scorso è stata l'unica italiana tra i 50 finalisti del Global Student Prize. Mame Maty Gning si racconta: «Non è solo questione di lingua. A scuola ho imparato a sentirmi dentro...
di Sara De Carli
In Parlamento
L’impressione che si ricava dalla lettura del testo è che ancora una volta si punti sull’aumento delle pene e l’introduzione di nuovi reati (che in alcuni casi può essere pure utile) senza agire contemporaneamente sulle cause o comunque sui fenomeni...
di Edoardo Patriarca
13 Settembre 2024
Figli, media e politica
Appena il ministro Giorgetti ha ipotizzato più sgravi alle famiglie con figli, la stampa si è chiesta a quanto ammonta "il conto" per single, anziani, separati. Ci stiamo costruendo un nuovo nemico, i figli? No, ma certamente c'è una «incapacità...
Haripriya Devi Ghoorum è un’attivista di 23 anni. È arrivata in Italia dalle Mauritius quando ne aveva sette. «Mi sono sempre sentita italiana ma credo che ci sia a livello legislativo, culturale e quindi anche scolastico, ancora tanta strada da...
di Anna Spena
12 Settembre 2024
Dopo che Forza Italia, ieri, ha votato no all'emendamento di Azione sullo Ius Scholae, l'onorevole Paolo Emilio Russo conferma: «Stiamo lavorando già ad una proposta di legge che intendiamo presentare entro poche settimane. Le ragioni? Praticamente le stesse che leggo...
Ue
Il commissario designato dal Governo Meloni nei prossimi giorni dovrà passare la tagliola dell'esame dell'Europarlamento dove in passato era già caduto Rocco Buttiglione. Per farlo con ogni probabilità dovrà svestire i panni dei sovranisti di casa nostra. Lo farà?
di Paolo Bergamaschi
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
La scuola è la prima istituzione italiana con cui una famiglia immigrata si relaziona, affidandole i propri figli. «Per questo il Manifesto delle nuove generazioni italiane mette al primo posto la scuola come attore decisivo nel processo di inclusione. La...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive