Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
8 Aprile 2025
Comunità educante
In un anno di coprogettazione e quattro anni di attività quotidiana, il progetto ha riguardato sette aree urbane di Roma Est. Promosso e cofinanziato dalla Fondazione Paolo Bulgari e dall’impresa sociale Con i Bambini, ha permesso 360 percorsi e laboratori...
di Ilaria Dioguardi
20 Febbraio 2025
Fondazioni bancarie
Il presidente Giovanni Azzone sottolinea come sia «un bel segnale che il provvedimento sia il frutto di una richiesta bipartisan da parte del Parlamento: significa che c’è la consapevolezza di un’emergenza cruciale per il Paese e un riconoscimento trasversale della...
di Giampaolo Cerri
13 Febbraio 2025
Politica
Il Senato ha approvato la conversione in legge del Milleproroghe. Niente da fare per l'innalzamento del tetto del 5 per mille. Il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile invece viene confermato per un altro triennio, anche se con...
di Sara De Carli
24 Gennaio 2025
Governo
Con un articolo della viceministra Maria Teresa Bellucci pubblicato su Avvenire, per la prima volta il Governo interviene sul mancato rinnovo del fondo per il contrasto della povertà educativa. «Nessun taglio, ci sono risorse sufficienti per altri cinque anni», afferma....
21 Gennaio 2025
Milano, Roma, Napoli, Torino, Bari, Bologna... Diciannove assessori scrivono al ministro Valditara per chiedere il ripristino del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
7 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025
A sorpresa e senza spiegazioni, il Governo con la Legge di Bilancio 2025 non ha rinnovato il credito d'imposta che da otto anni permette alle fondazioni di origine bancaria di alimentare il fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile....
2 Gennaio 2025
Infanzia
Il Governo Meloni, con la legge di bilancio 2025, ha scelto di non rifinanziare il fondo sperimentale per il contrasto della povertà educativa minorile, alimentato dalle fondazioni di origine bancaria tramite un meccanismo di credito d'imposta. La nota del Cismai
di Redazione
9 Dicembre 2024
Illuminiamo il futuro
Dal 2020 ad oggi 2.512 doti educative personalizzate con il il progetto “DoTi - Diritti e opportunità per tutte e tutti”, realizzato da Save the Children con il sostegno dell’8 per mille dell’Istituto buddista italiano “Soka Gakkai”
21 Novembre 2024
Idee Welfare
Quella tra pubblico e privato oggi è un’alleanza necessaria. Verissimo, a patto però di chiarire di quale Pubblica amministrazione e di quale Terzo settore stiamo parlando. Necessaria è l'alleanza della parte migliore del pubblico con la parte migliore del Terzo...
di Andrea Morniroli
19 Novembre 2024
Social innovation
Non solo arte: la bellezza è innanzitutto un'esperienza di risonanza con la verità di te stesso e quando ci incappi, questo spalanca il tuo potenziale. Il progetto Di Bellezza Si Vive ha coinvolto 5mila bambini e ragazzi in esperienze di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive