Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Febbraio 2019
Graphic journalism
Serve riportare una storia di questo tipo? Si sono chiesti Danilo Deninotti, Giorgio Fontana e Lucio Ruvidotti, gli autori di Lamiere, la cronaca di un viaggio in uno dei peggiori slum di Nairobi. «Da un lato certamente sì, perché aiuta...
di Anna Spena
6 Febbraio 2019
Africa
Uno sguardo al Burkina Faso, che negli ultimi 20 anni ha patito profondamente gli effetti del cambiamento climatico a causa di carestie e siccità oltre a una notevole instabilità politica, con gli occhi di cerca di portare sul territorio la...
di Maria Grazia Patania
1 Febbraio 2019
Italia in recessione
Parla l'amministratore Delegato di Adecco Group Italia e vicepresidente di Assolavoro: «Governo impreparato: reddito e decreto dignità sono misure costruite male. Ci aspettano mesi di grande sofferenza sul versante dell'occupazione».
di Redazione
7 Novembre 2018
Vincenzo Manes
Con due articoli, il primo su Il Corriere della sera e il secondo su Milano Finanza, Manes ha proposto un’idea concreta per ridare slancio all’occupazione senza sussidi attraverso l'Uno per mille sulla ricchezza finanziaria. In un dibattito povero di idee...
di Riccardo Bonacina
19 Ottobre 2018
Welfare
L’allarme sulla crescita dei poveri in Italia tradotto in numeri nell’ultimo rapporto della Caritas rivela anche un altro dato: lo stretto legame tra lo sgretolamento dei rapporti familiari e la caduta nell’indigenza. Il commento dell’avvocato matrimonialista Elisa Anania: «Ingiustizia tutta...
di Antonietta Nembri
4 Ottobre 2018
Europa
«La differenza tra sovranismo e riformismo è strategica. Le prossime elezioni europee non saranno il confronto tra chi vuole lo status quo e chi vuole cambiare tutto. Ma tra chi vuole andare verso un'Europa finalmente inclusiva e sociale e chi...
di Marco Dotti
13 Settembre 2018
Massimo Vaggi
Il 25 settembre 2013 la Repubblica Democratica del Congo decise il blocco delle adozioni internazionali. Centotrenta famiglie italiane rimasero sospese in una non-vita per mesi e mesi, fino al giugno 2016, senza certezze sul futuro, lontani da quelli che erano...
di Sara De Carli
9 Luglio 2018
Immigrazione & terrorismo
L'economista di fama internazionale racconta come il business dell'immigrazione sia un commercio che costa migliaia di vite, e che vale miliardi. Poi spiega: «Le scelte di chiudere i porti di questo governo populista sono inutili. È possibile che ad un...
28 Giugno 2018
Migranti
Prete cattolico di Padova ha fondato ed è presidente di Percorso Vita Onlus, organizzazione che si occupa di migranti, minori e povertà. Dall'esperienza dei suoi viaggi in Africa è nato il libro “Animali da circo – i migranti obbedienti che...
12 Aprile 2018
Scuola
Quest’anno a Pordenone 233 studenti si sono riforniti a una cartoleria speciale, la cartoleria solidale della onlus Il nostro pane quotidiano. In cinque anni hanno donato 868 corredi scolastici agli studenti di famiglie in difficoltà economiche, chiedendo in cambio di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive