Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2025
Adolescenti
Nel Comune di Firenze i ragazzi vengono avvicinati dagli educatori di strada, per fare insieme delle partite ai videogiochi. Non si tratta di un passatempo, ma di un progetto a supporto dei giovani, per permettergli di vivere al meglio il...
di Veronica Rossi
30 Aprile 2025
Minori & Giustizia
Punire è facile. Riparare è giusto. Questa la visione che ha guidato la Fondazione don Calabria capofila del progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto. Un percorso di giustizia riparativa rivolto a oltre 500 ragazzi del circuito...
di Rossana Certini
23 Aprile 2025
L'arte della cura
Rendere visibile l’intangibilità del gesto di chi si prende cura di un proprio caro. Questo il senso del progetto fotografico "Intangibile", realizzato da Federica Sasso per il festival Fotografia Europea 2025 di Reggio Emilia, dedicato quest’anno alla Generazione Z. «Non...
14 Aprile 2025
Welfare culturale
Presentati a Bologna i dati di una ricerca di Fondazione Unipolis e Arci, che indaga la partecipazione culturale dei cittadini dai 14 ai 19 anni. I ragazzi chiedono contesti che favoriscano l’interazione e la socializzazione. Il prossimo step è la...
8 Aprile 2025
Il livello di consapevolezza dell'adolescente autore di reato «è simile a quello che abbiamo rispetto al tempo: prendiamo atto del fatto che ci sia il sole o la pioggia, ma non ne siamo responsabili». In dialogo con lo psicologo giuridico...
di Ilaria Dioguardi
31 Marzo 2025
Infanzia
Nel "Centro storico ragazzi" di Genova i più giovani mettono radici, grazie a un progetto ideato e realizzato dalle realtà cristiane sul territorio. Le chiese diventano casa anche per chi non segue la fede cattolica, perché sono luogo di incontro,...
7 Febbraio 2025
Giornata contro il bullismo
I "consigli d'autore" di Stefano Rossi, lo psicopedagogista più famoso d'Italia: attività pratiche per insegnanti, genitori e ragazzi per aiutare sia chi compie atti di bullismo sia chi ne è vittima
7 Gennaio 2025
Giovani
Più di 300mila ragazzi e ragazze hanno vissuto l’esperienza del servizio civile tra il 2015 e il 2023. Un numero che è possibile estrapolare dal Rapporto diffuso il 2 gennaio dal Dipartimento per le Politiche giovanili. Uno strumento fondamentale per...
di Daria Capitani
10 Dicembre 2024
Parola ai giovani
I ragazzi tra i 15 e i 25 anni che vivono in Puglia possono partecipare alla nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Vincenzo Casillo e indirizzare una lettera al loro domani, esprimendo la loro visione di futuro ed un desiderio. Per...
di Emiliano Moccia
30 Novembre 2024
Accoglienza
Il progetto della compagnia Teatri Di.versi di Corato ha sviluppato laboratori teatrali con i ragazzi pugliesi e di Ramallah sulle parole memoria, verità, giustizia e cura. Da questo percorso è nato uno scambio di lettere che ha coinvolto anche i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive