Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Aprile 2025
Le parole di Francesco
Papa Francesco ha rovesciato il tradizionale sguardo sulla povertà della Chiesa. Che da individuale diventa questione sociale. La sociologa Saraceno: «Nei suoi discorsi c'è l’indicazione al dovere di modificare i meccanismi che producono emarginazione». Otto intellettuali per otto parole-chiave del...
di Chiara Saraceno
Idee Persone
C'è un Francesco “movimentista”, che fin da subito ai giovani chiese “hagan lio”, ovvero “fate casino”. E un Papa di “governo”, che ha immesso nel corpo stanco della Chiesa una nuova classe dirigente. Per capire davvero la portata di Bergoglio...
di Federico Mento
23 Aprile 2025
Scuola
A 40 anni dalla revisione del Concordato, che l’ha reso facoltativo, sempre di più sono gli studenti che scelgono di non avvalersi di questo insegnamento. Dal 2001 a oggi, il calo è stato di circa il 10%, con punte massime...
di Chiara Ludovisi
Il Papa del dialogo
L’imam Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per il dialogo interreligioso e i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari ricorda Papa Francesco: «Ha costruito sempre ponti di dialogo, di incontro, di comprensione. Ha ribadito che il dialogo non c'è...
di Ilaria Dioguardi
21 Aprile 2025
Papa Bergoglio non ha mai smesso di "ispirarsi" ai giovani nei comportamenti dei quali vedeva la capacità di anticipare il cambiamento verso una società più giusta e più felice. Come ha scritto in una prefazione di un libro a partire...
di Stefano Arduini
Addio Papa Francesco
In questi 12 anni papa Bergoglio è stato un punto di riferimento costante per il lavoro del nostro giornale e per tutto il mondo che a VITA fa riferimento. Ecco le tappe di questo cammino condiviso e del perché le...
di Giuseppe Frangi
Mondo
Francesco è stato un Papa capace di indicare parole impreviste, che sono diventate parole potenti e hanno lasciato il segno: per esempio "processi" anziché "spazi" o la Chiesa come "ospedale da campo". Lo ha fatto fino all’ultimo. È emozionante rileggere...
di Sara De Carli
19 Aprile 2025
Cultura
È uscito il libro che documenta l’edizione 2024 della sacra rappresentazione. Un evento straordinario nato e organizzato dal basso, che si rinnova ogni dieci anni. Protagonisti e comparse sono tutti cervenesi
18 Aprile 2025
World Press Photo
Il bambino ritratto nell'immagine che ha vinto il World Press Photo si chiama Mahmoud Ajjour, ha 9 anni, è un palestinese di Gaza. Uno scatto che oggi rimanda a un crocifisso senza braccia e senza gambe, in un piccola chiesa...
di Maria Laura Conte
23 Dicembre 2024
Idee Cultura
Papa Francesco sostiene che le opere letterarie sono degne di essere lette non in quanto propedeutiche alla fede ma “in quanto tali”. Per il piacere di fare una esperienza che non ha bisogno di ulteriori giustificazioni
di Doriano Zurlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive