Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Febbraio 2018
Malattie rare
In 5 anni l’associazione Gfb ha superato 1,5 milioni di dollari e finanziato una promettente ricerca negli Stati Uniti, mettendo in rete centinaia di casi. Tutto è partito dalla diagnosi di una rara forma di distrofia per due ragazzi di...
di Ilenia Pusterla
30 Novembre 2017
Cinema
Il film del regista messicano Paco Arango, “Quello che veramente importa”, che in Italia racconterà cos'è e come funziona la Terapia Ricreativa e chi è Fondazione Dynamo
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Novembre 2017
Claudio Gentili
Alla vigilia dell'apertura di JOB&Orienta, il coordinatore scientifico Claudio Gentili, che è anche responsabile Education di Confindustria, mette in guardia sul pregiudizio verso l'Alternanza, che è un pregiudizio verso le imprese. «Anche il Miur ci chiama strutture ospitanti, come se...
di Sara De Carli
26 Novembre 2017
Diego Fusaro
«Il populismo non è necessariamente anti democratico, può essere orientato ed educato in forme democratiche. Quel che è certo è che l’opposto del populismo oggi è antidemocratico perché la lotta contro il populismo viene cavalcata dall’élite finanziaria e dal suo...
di Redazione
22 Novembre 2017
contaminazioni
Che ci fanno timpani, arpa e pianoforte in un reparto di pediatria? Allegro Moderato ogni settimana porta negli ospedali milanesi un laboratorio che trasforma i piccoli malati in musicisti. La particolarità? Ad insegnare i gesti necessari per tirar fuori suoni...
27 Ottobre 2017
Filippo Minuto
A sua figlia Guia hanno diagnosticato un neuroblastoma quando aveva solo 4 mesi. Del Gaslini di Genova, dove la piccola era in cura, il papà si ricorda l'umanità dei dottori ed i pianti degli altri bambini. «Nessuno dovrebbe soffrire così....
di Anna Spena
10 Ottobre 2017
Disabilità
L’attore tedesco costretto su una sedia a rotelle dal 2010 dopo un incidente in diretta televisiva racconta la sua vita e spiega perché non ha rinunciato a seguire i suoi sogni nonostante le difficoltà
di Marina Moioli
2 Ottobre 2017
Miguel Benasayag
Due movimenti guidano la nostra società: da un lato, la promessa di immortalità, potenza sfrenata, liberazione da ogni limite; dall'altro, l'assoluta impotenza davanti alla complessità del reale. I giovani sono le prime vittime del sogno fallito dell'Occidente: irrisi nella loro...
di Marco Dotti
29 Settembre 2017
Torino
Al via l’inaugurazione delle ex Officine Grandi riparazioni. 100 milioni di euro investiti in ristrutturazioni e 1000 giorni di lavoro. Uno spazio abbandonato di 35mila metri quadrati che adesso sarà a disposizione di tutti i cittadini
25 Agosto 2017
Reportage
Abbiamo passato due settimane a bordo di Seefuchs, il peschereccio dell’Ong tedesca Sea-Eye, impegnata in operazioni di ricerca e soccorso in mare e costretta a fermarsi dopo le minacce della guardia costiera libica. Ecco come funziona una missione di search...
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive