Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Dal monitoraggio delle acque del fiume alle ninna nanne in lingua madre. La dirigente Francesca Bonazza per educare alla cittadinanza punta non su progetti ad hoc per gli alunni con passaporto non italiano, ma sui percorsi di partecipazione di tutti...
di Alice Rimoldi
19 Settembre 2024
Scuola
Quasi 400 docenti e dirigenti scolastici hanno partecipato a Torino alla presentazione del progetto di Fondazione Crt che accompagna 115mila studenti delle scuole primarie e secondarie di Piemonte e Valle d'Aosta nell’esplorazione di discipline non sempre inserite nei percorsi curricolari...
di Daria Capitani
Educativa
Uno spazio di incontro e socializzazione nel quale i genitori, insieme alle educatrici, possono stare con i propri bimbi dedicandosi al gioco e alla relazione. Era “Spazio Insieme Zero”, nel centro storico di Palermo. punto di riferimento anche per ricercatori...
di Gilda Sciortino
L'evento
A Piacenza, ospite della serata di apertura del Festival del pensare contemporaneo, anche Murubutu (pseudonimo di Alessio Mariani), rapper, autore, scrittore e docente di filosofia e storia presso il liceo Matilde di Canossa di Reggio Emilia
di Alessio Nisi
18 Settembre 2024
Milano double-face
"Traiettorie" è un documentario realizzato dai preadolescenti di tre scuole di Milano Sud grazie a un progetto del Ciai. «Tutti raccontano un quartiere che non è a misura loro, senza spazi per incontrarsi. Vedono la bellezza, ma colpisce l'assenza delle...
di Sara De Carli
Il repertorio dell'orchestra conta un brano per ogni paese di origine dei musicisti. Un laboratorio musicale interculturale per ragazzi dai 14 ai 25 anni, nato nelle scuole di Modena e oggi portato avanti dall’associazione Emilia MoltiMondi. La musica così diventa...
di Rossana Certini
17 Settembre 2024
«Circa il 20% dei nostri alunni hanno un background migratorio, sono nati in Italia o hanno fatto un percorso scolastico nel nostro Paese sin dai primi anni: non sono portatori di bisogni, ma risorse vere e proprie», dice Simona Di...
di Ilaria Dioguardi
16 Settembre 2024
Ha 21 anni, è nata in Senegal e l'anno scorso è stata l'unica italiana tra i 50 finalisti del Global Student Prize. Mame Maty Gning si racconta: «Non è solo questione di lingua. A scuola ho imparato a sentirmi dentro...
Formazione
La Fondazione Cariparo investe 1 milione di euro nel programma "Attivamente" che quest'anno giunge alla sua ventiduesima edizione. Sono previste 32 attività suddivise in 5 aree tematiche che andranno ad arricchire l'offerta formativa delle scuole, di ogni ordine e grado,...
Diritti
Nel mondo oggi ci sono oltre 222 milioni di bambini, bambine e adolescenti che non possono frequentare la scuola. Tra loro l’84% vive in un Paese in condizione di crisi protratta. «I minori che non possono andare a scuola sono...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive