Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Maggio 2023
Eraldo Affinati
Il 27 maggio 1923 nasceva don Lorenzo Milani. Eraldo Affinati, maestro e scrittore, ci ricorda che «oggi a scuola non basta parlare di uguaglianza delle opportunità. Bisogna andare oltre e chiederci: cosa ne faremo di quelli che non ce la...
di Sara De Carli
15 Maggio 2023
Valon Behrami
Scappato in Svizzera con la famiglia dal Kosovo nel 1990, cinque anni dopo fu colpito da un provvedimento di espulsione insieme a molti altri profughi balcanici. Un servizio della Tv della Svizzera italiana lo raffigura a Stabio, in Ticino, raccontare...
di Redazione
Devora Kestel
Quando si parla di disturbi psichici, secondo la direttrice del dipartimento di Salute mentale e abuso di sostanze dell'Organizzazione mondiale della sanità, è importante mettere al centro i diritti delle persone e ricordarsi del ruolo della comunità nel processo di...
di Veronica Rossi
9 Maggio 2023
Salute
Francesco Pio Tarantino indossa il costume e la maschera dell’Uomo Ragno per girare nei luoghi dove c’è sofferenza e portare gioia e sorrisi ai più piccoli. Nato con una malformazione congenita rara, anche lui da bambino ha vissuto tanto tempo...
di Emiliano Moccia
20 Aprile 2023
Antonella Sbuelz
La scrittrice e poetessa friulana ha pubblicato, tra gli altri, due libri per ragazzi con Feltrinelli, «Questa notte non torno» e «Il mio nome è A(n)sia», in cui esplora emozioni, sensazioni, malessere, amori e speranze degli adolescenti. Il segreto, sia...
17 Aprile 2023
Inclusione sociale
Un’istituzione radicata nel territorio, il Convitto Nazionale di Palermo, nella cui mensa a portare il pranzo a 750 studenti sono dodici giovani down dell’associazione “Famiglie Persone Down”. Un modello di inclusione sociale che offre occasione di crescita allo stesso modo...
di Gilda Sciortino
1 Aprile 2023
Memoria
Ha un non so che di cinematografico la storia di Borgo Rajù, piccolo gioiello della provincia di Messina, spazzato quasi del tutto via nella tragica notte di San Silvestro del 1972. Ce la fa conoscere il fotografo Alessandro Montemagno nell'undicesima...
31 Marzo 2023
Il progetto fotografico promosso da Andos Ferrara raccoglie gli scatti di donne operate al seno con l'obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione contro il tumore. Nei ritratti emerge la loro vittoria personale sulla malattia, la loro voglia di vivere e di...
25 Marzo 2023
Stefano Iandiorio
Percorsi che, attraverso la riqualificazione di spazi abbandonati, diventano spazi di comunità nei quali ognuno può contribuire a cambiare l'aspetto e la modalità in cui viverci. È anche grazie a Fqts, la Formazione quadri del terzo settore, che Stefano Iandiorio...
22 Marzo 2023
Nasce da un percorso di inclusione sociale di persone con disabilità, in particolare con sindrome di down, il progetto "N'arancina speciale" che, dopo avere conquistato la Sicilia grazie alla bontà di un prodotto nel quale si fondono le eccellenze gastronomiche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive