Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Aprile 2017
Famiglia
Sofia ha sei anni, una sepsi contratta in ospedale alla nascita le ha lasciato una grave cerebrolesione. Con la mamma Silvia e Renzo Arbore è la solare protagonista della nuova campagna della Lega del Filo d'Oro. Una famiglia speciale, che...
di Sara De Carli
14 Marzo 2017
Italian Teacher Prize
Marco Ferrari, 35 anni, è fra i dieci migliori prof d'Italia. Insegna filosofia e storia a Bologna ed è certo che «ogni ragazzo è un gigante dormiente, che ha solo bisogno di essere stimato». Fra pochi giorni saranno proclamati i...
3 Marzo 2017
Immigrazione
Al cinema Palestrina di Milano, dal 6 all'11 marzo, sarà proiettato un lungometraggio che racconta la storia di Adil. Immigrato marocchino arrivato in Italia a 13 anni. Oggi, che di anni ne ha 29 Adil è un regista ed educatore...
di Anna Spena
3 Febbraio 2017
Prendersi cura
La testimonianza di Augusta Mamoli, storica volontaria di Fondazione Arché, che ha scelto di adottare un bambino, Cristiano, ammalato di Aids, che dopo 2 anni insieme è morto. «Ci sono voluti mesi per ricominciare a dare un senso alle cose...
25 Novembre 2016
Mondo
È il caso dell’anno nel mondo della cooperazione internazionale: ogni giorno le donne di 250 famiglie coltivano 90 ettari di campi strappati alla siccità
di Daniele Biella
22 Novembre 2016
Infanzia
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o...
14 Novembre 2016
Giovani
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del...
12 Ottobre 2016
Scuola
I docenti di una scuola secondaria di primo grado di Cologno Monzese hanno partecipato a un week end di formazione un po' anomala, proposta da Exodus, con cui la scuola collabora in un progetto contro la dispersione scolastica. Obiettivi? Fare...
1 Ottobre 2016
Anniversari
Serena Porcari ceo di Fondazione Dynamo racconta la storia del camp di terapia ricreativa, le sue sfide e le soddisfazioni. Guardando a questi primi dieci anni al di là della festa la cosa importante è capire «a che cosa sono...
di Antonietta Nembri
30 Settembre 2016
3 ottobre
Duecento studenti da tutta Europa da oggi a lunedì 3 ottobre sono a Lampedusa per riflettere sui temi collegati al fenomeno delle migrazioni. Il 3 ottobre, anniversario del naufragio in cui morirono 368 migranti, i giovani doneranno i loro lavori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive