Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
La settimana parlamentare
Erano stati cancellati nel 2017. Il disegno di legge di promozione della pratica sportiva nelle scuole ha buone probabilità di essere approvato con un ampio consenso. Previste gare integrate e paralimpiche. In coda la segnalazione dei ddl all'ordine del giorno...
di Edoardo Patriarca
9 Dicembre 2024
Alla Camera in votazione due testi di legge: il ddl 2164, Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese approvato dal Senato; e il ddl 2119, Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza....
29 Novembre 2024
Giovani
Pubblicati online sul sito del dipartimento delle politiche giovanile e il Scu gli elenchi dei progetti approvati con i relativi punteggi. Gli interventi saranno realizzati in Italia e all'estero nel prossimo anno. Nel frattempo in Senato c’è stata la prima...
di Redazione
4 Novembre 2024
Al via le audizioni sulla legge di bilancio 2025. Una maratona che impegnerà le Commissioni fino a dicembre. Focus sull'audizione del ministro della Difesa Guido Crosetto che sul documento programmatico per il triennio 2024-2026 chiede maggiori finanziamenti. Al voto anche...
28 Ottobre 2024
Al voto in Senato il disegno di legge sulle aree interne del nostro Paese che manca però di un riferimento alla dimensione comunitaria. A Palazzo Madama si discuterà anche la relazione intermedia della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza...
3 Ottobre 2024
Governo
Durante un’interrogazione sul sovraffollamento carcerario, Filippo Sensi, senatore del Pd, ha pubblicato su X la foto dell’emiciclo di palazzo Madama deserto. «È stato desolante. Mi ha colpito la contraddizione tra quell'emiciclo vuoto e le carceri piene»
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive