Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 Maggio 2025
Leone XIV
Sabato, incontrando i cardinali, il pontefice Prevost ha chiarito la continuità con Leone XIII: affrontare una nuova rivoluzione industriale, stavolta digitale, con gli strumenti della Dottrina sociale. Ne abbiamo parlato con don Luca Peyron, sacerdote torinese, a capo dell'Apostolato digitale...
di Giampaolo Cerri
24 Aprile 2025
Quelli che curano chi cura
Il calore della propria casa, la vicinanza dei propri affetti. Per un anziano non autosufficiente, vivere nel proprio contesto può essere un valore aggiunto, ma occorre non stravolgere la quotidianità di chi se ne prende cura. In Piemonte, nella galassia...
di Daria Capitani
13 Marzo 2025
Tecnologie e nuovi scenari
Per Vanni Rinaldi, giornalista e autore di "Intelligenza artificiale sociale. Usare l’intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali" (Rubbettino editore), i dati con cui le big tech nutrono i loro sistemi di intelligenza artificiale possono trasformarsi in «una ricchezza da...
di Alessio Nisi
12 Marzo 2025
Innovazione
Quali sono le strategie per rendere l’Ai più inclusiva e quali le sfide ancora aperte per una tecnologia veramente equa? Quale ruolo possiamo avere nel rendere l’intelligenza artificiale più giusta? Lo abbiamo chiesto a Fosca Giannotti, docente di Informatica: «Se...
di Ilaria Dioguardi
7 Gennaio 2025
Digitale e responsabilità
Mark Zuckerberg, fondatore del più vecchio dei social network con oltre 3 miliardi di utenti, ha annunciato tre nuovi ingressi nel consiglio di amministrazione di Meta. Tra questi c’è John Elkann, amministratore delegato di Exor e presidente di Stellantis. Su...
16 Dicembre 2024
Sviluppo
Il nuovo polo di innovazione tecnologica, è finanziato dall’Unione europea, è promosso da Fondazione Pico, Legacoop e Cna. Consentirà di accelerare la crescita e lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali. Il progetto è stato ammesso dall’avviso pubblico del Mimit per...
di Redazione
21 Novembre 2024
Persone
Sarà il primo millennial a essere santificato il prossimo 27 aprile. E proprio all’adolescente appassionato di internet e morto a 15 anni nel 2006 per una leucemia fulminante si sono ispirati i fondatori della scuola che aprirà a settembre 2025...
di Antonietta Nembri
16 Settembre 2024
L'evento
Ne parliamo con Daniele Bruzzone, ordinario di pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, tra gli ospiti del Festival del pensare contemporaneo di Piacenza. Interverrà ad un incontro organizzato in collaborazione...
12 Settembre 2024
Scuola & Innovazione
Una piattaforma educativa in realtà virtuale che offre un'esperienza di laboratori immersivi e inclusivi da vivere in qualsiasi classe d’Italia, questa è l'innovativa idea della Fondazione Golinelli di Bologna già in uso in 50 scuole d'Italia. «La realtà virtuale permette...
di Rossana Certini
12 Giugno 2024
Nanko Madu
Il numero di VITA di giugno, “Un’Africa mai vista”, è un viaggio fuori dai luoghi comuni. Qui c'è un mondo di innovazione sociale, imprenditoriale e tecnologica che non può più essere taciuto. Lo spiega bene Nanko Madu, 39 anni. La...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive