Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 ore fa
Territori
Casco Learning è una piattaforma cooperativa che fa matching tra scuola, territorio e imprese. Nata per rispondere a un bando di Cariparma ha già "ingaggiato" 50 fra scuole, imprese, enti del Terzo settore e banche del territorio
di Flaviano Zandonai
7 ore fa
Lavoro sociale
Il Comune di Milano rivede il sistema di accoglienza per minori, minori stranieri non accompagnati e i nuclei genitore-figli. Le rette riconosciute salgono e vengono introdotte nuove unità di offerta sperimentali. La delibera arriva dopo due anni di confronto con...
di Sara De Carli
3 Luglio 2025
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali cerca 979 psicologi, 955 educatori socio-pedagogici e 296 pedagogisti da inserire negli ambiti territoriali sociali di tutta Italia. Una novità, perché per la prima volta questi professionisti entrano nelle équipe del welfare...
Idee Lavoro sociale
La politica vede gli adolescenti? È la domanda che abbiamo rivolto ad Andrea Morniroli, amministratore della cooperativa sociale Dedalus, nel corso della presentazione del nuovo numero di VITA a Napoli. Ecco il suo intervento, che provoca la politica ma anche...
di Andrea Morniroli
1 Luglio 2025
Non profit
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge per la promozione e valorizzazione del Terzo settore, che coinvolge circa 8.700 enti e quasi 300mila persone, tra volontari e operatori. L’obiettivo è di rafforzare il rapporto con la pubblica...
di Emiliano Moccia
27 Giugno 2025
Idee Policy
L'intervento del presidente della Diaconia valdese ripropone il modello toscano che si configura come un primo, significativo tentativo di istituzionalizzare la mobilitazione sociale, traducendola in impegni politici e finanziari definiti e misurabili
di Daniele Massa
23 Giugno 2025
Mondo
Si chiede un’azione che scongiuri le ricadute negative sull’economia continentale. Timori per l'export dei prodotti agroalimentari nei settori chiave del Made in Italy. «Welfare, non warfare» dice il presidente Simone Gamberini. Per lui «è tempo di agire con prontezza e...
di Redazione
18 Giugno 2025
Anziani e caregiver
Con l’iniziativa “Rigenerazione – La comunità che cura”, Fondazione Crc punta ad attivare processi di prevenzione e cura degli over65 con malattie neurodegenerative e dei loro caregiver. Accanto al bando e alla manifestazione d'interesse, però, ha strutturato un processo di...
17 Giugno 2025
Professioni di cura
Il riconoscimento del lavoro di cura è uno dei grandi temi su cui si gioca il futuro del welfare, che oggi convive con una grave carenza di personale. A Torino il convegno nazionale Uneba incontra la politica per riflettere su...
di Daria Capitani
Adolescenti, basta etichette
Come stiamo usando le risorse della Child Guarantee? Che fine ha fatto il miliardo e mezzo stanziato dal Pnrr per ridurre la dispersione scolastica? Cosa stiamo facendo per garantire la sicurezza online degli adolescenti? Sul nuovo numero di VITA facciamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive