Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Settembre 2024
Eventi
La capacità degli enti locali di collaborare con gli altri stakeholder, in particolare con gli enti del Terzo settore, può portare all’elaborazione di azioni integrate ed efficaci, che rappresentino una prima importante risposta di sistema, nonché la più vicina ai...
di Valentina Blandi
5 Settembre 2024
Disabilità
In Fondazione Sacra Famiglia arrivano 20 biciclette speciali che consentono la gioia di una pedalata anche a persone con disabilità e anziani. A "collaudarle", domenica 8 settembre, sarà l’Arcivescovo di Milano
di Sara De Carli
4 Settembre 2024
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di settembre di VITA magazine. Un numero che nel servizio di copertina riscrive la narrazione sulla città più “europea d’Italia”. Un viaggio, sotto il titolo “Milano double-face” nella città sempre più esclusiva, ma anche sempre...
di Stefano Arduini
Venezia 2024
A diciotto anni sei fuori dalla comunità. "ll mio compleanno" è l'opera prima di Christian Filippi ed è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film è nato da un laboratorio di scrittura con i ragazzi di una...
di Stefano Laffi
30 Agosto 2024
Politica
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
26 Agosto 2024
Idee Lavoro sociale
Assistenti sociali, medici, professori: continuano gli episodi di aggressioni a operatori pubblici. Serve un recupero di autorità e autorevolezza, che passa dal migliorare le esperienze soggettive dei cittadini con gli operatori del welfare. Un percorso però che non può essere...
di Francesco Crisafulli
21 Agosto 2024
Idee Democrazia
La necessità di aprire una stagione che rilanci nuove “convergenze” nella soluzione dei problemi non è un richiamo a un vecchio consociativismo, ma un realismo necessario per affrontare “bisogni comuni” che, per la loro particolare natura, richiedono “azioni comuni”
di Paolo Venturi
2 Agosto 2024
Lavoro sociale
Alla vigilia dell'ultimo termine per iscriversi ai nuovi albi delle professioni pedagogiche, il ministero della Giustizia scrive in una nota che «la scadenza inizialmente prevista per il 6 agosto sarà prorogata». La contrarietà di Apei, la più grande associazioni di...
31 Luglio 2024
Famiglia
In Italia ci sono 41.683 minori che non vivono con la propria famiglia: un numero in crescita rispetto alla rilevazione del 2021. Quali strumenti per tutelarli? Cala l'affido familiare, aumenta il ricorso alla comunità: sono 4mila ragazzi in più in...
30 Luglio 2024
Scuola
Pubblicato il nuovo avviso pubblico finanziato dal Pnrr per la ristrutturazione o la costruzione di mense nelle scuole del primo ciclo: sono 515 milioni di euro. Obiettivo mille mense, per sostenere la diffusione del tempo pieno. Un'ottima notizia, anche se...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive