Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Luglio 2024
Lavoro sociale
Le associazioni delle cooperative e le organizzazioni sindacali chiedono insieme il rinvio della scadenza del 6 agosto per l'iscrizione all'albo degli educatori e a quello dei pedagogisti. Necessarie anche delle soluzioni per salvaguardare le persone che lavorano nei servizi ma...
di Sara De Carli
25 Luglio 2024
All'avvicinarsi del 6 agosto, data prevista per presentare domanda di iscrizione al nuovo albo degli educatori e a quello dei pedagogisti, si moltiplicano le domande. Un vademecum che rilegge le norme passo a passo, per fare chiarezza
di Massimiliano Malè
23 Luglio 2024
Lavoro
L'assessore al Welfare Lamberto Bertolé ha ricevuto una delegazione dei lavoratori delle cooperative sociali in presidio davanti a Palazzo Marino. Tra i risultati i primi aumenti e un appuntamento al 9 settembre. All'interno le voci di Attilio Dadda (Legacoop Lombardia);...
di Antonietta Nembri
22 Luglio 2024
Idee Innovazione sociale
Asti, Milano, Franciacorta e altre ancora. Sono tante le esperienze di servizi ridisegnati in un'ottica di welfare comunitario e di economia civile. Modelli che definisco un nuovo modo di essere "Terzo settore politico"
di Andrea Morniroli
19 Luglio 2024
Disabilità
Dopo il recente arresto di dieci operatori nel centro gestito da Croce Rossa a Roma, Vincenzo Falabella, presidente Fish, chiede «l’avvio di un dialogo per trasformare le strutture segreganti in soluzioni abitative aperte, che puntino sulla socializzazione, basate sulla coabitazione...
di Ilaria Dioguardi
Papà dimentica la figlia in auto
A Marcon, nel veneziano, una bimba di un anno e mezzo ieri è morta sotto il sole, dimenticata nell'auto del papà. Un dolore indicibile per i giovani genitori ma anche l'occasione per dire che in generale la nostra società i...
di Paola Milani
12 Luglio 2024
Il tempo libero dei ragazzi
Dopo decenni di silenzio, si torna a parlare di spazi aggregativi per i giovani. Ma su cosa puntare? Ecco la lezione che possiamo imparare rileggendo la storia di questi spazi, iniziata nel 1991 con lo scopo di prevenire la criminalità...
25 Giugno 2024
Report Istat
L’ambito dell’assistenza con il 2,7% (pari a 62mila nuclei) si colloca al secondo posto dopo la giustizia (4,8%) per percentuale della popolazione che nel corso dell’intera vita ha avuto richieste improprie. Il settore del welfare, oltre a essere quello che...
di Francesco Dente
12 Giugno 2024
Social franchising
Un luogo di welfare nato durante la pandemia e che oggi ha all'attivo quattro Portinerie in tutta Italia, un marchio registrato (Portinerie di comunità), 20 persone che lavorano stabilmente e un laboratorio con il Politecnico di Milano
di Gabriella Debora Giorgione
10 Giugno 2024
Innovazione
Le nuove imprese del programma di accelerazione dedicato al welfare, in collaborazione con Socialfare e a|cube, si presentano agli investitori
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive