Mondo

Tailandia: chiuse le frontiere a nord

I militari parlano di "golpe temporaneo"

di Redazione

I golpisti che da ieri hanno preso il potere in Thailandia hanno chiuso i confini settentrionali del Paese “perche’ nessuno possa approfittarsi della situazione”, arrestato il vicepremier e assicurato che “al piu’ presto possibile il potere tornera’ al popolo”. I valichi con la Malaysia restano aperti, mentre quelli con il Laos e con Myanmar sono stati chiusi, ha annunciato il tenente colonnello Surin Saengkum, “per impedire che qualcuno si introduca in Thailandia”, mentre nella capitale sono state vietate le manifestazioni e sono state imposte limitazioni ai media, anche se gli aeroporti continuano a funzionare normalmente. Il vicepremier Chidchai Vanasathidya, il capo di gabinetto del governo, Prommin Lertsuridej e il cognato del premier deposto e capo di gabinetto del ministero della Giustizia, Somchai Wongsawat, sono stati arrestati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.