Mondo

Tailandia: chiuse le frontiere a nord

I militari parlano di "golpe temporaneo"

di Redazione

I golpisti che da ieri hanno preso il potere in Thailandia hanno chiuso i confini settentrionali del Paese “perche’ nessuno possa approfittarsi della situazione”, arrestato il vicepremier e assicurato che “al piu’ presto possibile il potere tornera’ al popolo”. I valichi con la Malaysia restano aperti, mentre quelli con il Laos e con Myanmar sono stati chiusi, ha annunciato il tenente colonnello Surin Saengkum, “per impedire che qualcuno si introduca in Thailandia”, mentre nella capitale sono state vietate le manifestazioni e sono state imposte limitazioni ai media, anche se gli aeroporti continuano a funzionare normalmente. Il vicepremier Chidchai Vanasathidya, il capo di gabinetto del governo, Prommin Lertsuridej e il cognato del premier deposto e capo di gabinetto del ministero della Giustizia, Somchai Wongsawat, sono stati arrestati.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.