Mondo
Takunda, ecco la foto del primo giorno a scuola
Buone notizie dal Cesvi: Takunda, è il primo bambino dello Zimbabwe nato da madre sieropositiva trattata con la nevirapina nellambito di un progetto Cesvi
di Redazione
Takunda, è il primo bambino dello Zimbabwe nato (era il 9 maggio 2001), da madre sieropositiva trattata con la nevirapina nell?ambito di un progetto Cesvi. La nevirapina è un farmaco antiretrovirale che limita le possibilità di trasmissione verticale, cioè da madre a figlio, dell?Hiv. Takunda nella lingua locale significa «Abbiamo vinto» e proprio per festeggiare questo ?traguardo?, nel 2002 è nato il Premio Takunda.
Il programma del Cesvi Fermiamo l?Aids sul nascere, che mira a bloccare la trasmissione del virus Hiv dalle mamme sieropositive ai neonati attraverso la cura farmacologica e il massiccio coinvolgimento della popolazione locale in attività di educazione e prevenzione, fu inaugurato nel marzo 2001 nello Zimbabwe all?ospedale missionario St. Albert, nel Nord del Paese.
Nel settembre 2003 Cesvi crea il Fondo Takunda, dedicato ai bambini e alle mamme africane che non si rassegnano, si mobilitano e vincono contro l?Aids.
Dopo oltre cinque anni dalla sua nascita, ecco una foto di Takunda che va a scuola, accompagnata da un messaggio: «Grazie, è davvero importante supportare la sua istruzione per garantirgli un futuro migliore. Speriamo che l?impegno di Cesvi continui negli anni; qui Safina, Tarira e tutti ci sperano davvero».
Info: www.cesvi.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.