Cultura
Tassa sul lusso: il movimento consumatori applaude a Soru
Dopo l'attacco di Flavio Briatore, con pagine di pubblictà comperate sul Corriere, i consumatori scendono in campo a difendere la decisione del governatore sardo
di Redazione
Briatore attacca con spavalderia la scelta di tassare i grandi yacht che approdano sulle coste sarde. Ma il Movimento Consumatori condivide la decisione del presidente della Regione Sardegna Renato Soru. Ill Presidente del Movimento, Lorenzo Miozzi, sottolinea che ”?In qualità di associazione a tutela dei consumatori, condividiamo la decisione di Renato Soru di istituire una tassa sul lusso?. Così Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori commenta il provvedimento del presidente della Regione Sardegna. La decisione di tassare gli yacht superiori a 14 metri che attraccano sulle coste sarde rappresenta un chiaro tentativo di far riflettere la collettività sulle reali problematiche che investono l?Isola».
«La Sardegna dei milionari – continua Miozzi – non è certamente quella della gente comune, dei cittadini alle prese con difficoltà quotidiane, che vivono in Sardegna per 365 giorni l?anno. Il provvedimento rappresenta senz?altro un segnale positivo non solo per i cittadini sardi, ma per tutti i cittadini. Decisioni come questa aiutano a ridimensionare fenomeni che, se non controllati, rischiano di nuocere sia dal punto di vista sociale sia ambientale alla popolazione».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.