Volontariato
Tavola della pace a governo: cancelli il debito
«Non vogliamo promesse e buone intenzioni ma decisioni urgenti e vincolanti»
”Applicare e ampliare il protocollo di Kyoto, cancellare il debito estero dei Paesi impoveriti, modificare le regole del commercio internazionale che impediscono il libero accesso ai mercati dei prodotti dei Paesi in via di sviluppo, aumentare le risorse dedicate alla cooperazione internazionale, respingere il progetto americano delle guerre stellari, intervenire subito in Medio Oriente a difesa dei diritti umani”: sono i punti salienti di un appello ai governi del G8 lanciato dagli organizzatori della marcia per la pace Perugia-Assisi e dalla ‘Tavola della pace’, cartello di associazioni attive nel volontariato e nella solidarieta’. ”Non vogliamo promesse e buone intenzioni -rilevano i promotori- ma decisioni urgenti e vincolanti”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.