Tavola rotonda
Cooperazione internazionale e Co-sviluppo
Milano, venerdi 30 Ottobre 2009
dalle 10h30 alle 13h00
Presso l’Università IULM (Aula 143)
—
Contributi di: Otto Bitjoka (Vice Presidente di Extra Banca, fondatore di Ethnoland), Giampietro Pizzo (socio ACRA, Presidente di Microfinanza s.r.l.), Petra Mezzetti (Ricercatrice CESPI). Modera: Ada Civitani (ACRA)
L’iniziativa si realizza nell’ambito delle attività promosse da ACRA in occasione della propria Assemblea annuale, per stimolare una riflessione aperta tra i propri Soci, gli attori del territorio e i partner internazionali.
All’incontro sono state invitate le organizzazioni delle Diaspore Africana e Latino Americana in Lombardia con le quali ACRA ha avviato un percorso di collaborazione, insieme ad altre realtà che con ACRA condividono un interesse sui temi del co-sviluppo.
L’obiettivo: mettere a confronto visioni, strumenti e percorsi di impegno differenti (tra ONG di cooperazione, associazioni di migranti, istituzioni e autorità locali, attori privati), a partire dai quali trovare spunti per una progettualità innovativa per la cooperazione internazionale. Una progettualità concreta, che superi i tradizionali schemi dell’aiuto allo sviluppo, rendendosi capace di raccogliere in modo efficace la sfida del mondo globale e dell’interdipendenza tra i territori.
Info ACRA: 02.27000291 – info@acra.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it