Famiglia

Teatro e sculture, il Villaggio Barona si dà alla cultura

Housing sociale. Nel quartiere milanese apre una tensostruttura da 300 posti.

di Redazione

La cultura sbarca al Villaggio Barona. Arte, musica e spettacolo saranno i protagonisti del restyling del quartiere – esperimento della periferia milanese. Housing sociale (82 appartamenti per utenze deboli), ma non solo. Sono iniziati i lavori del Teatro Giuseppe Sala, una tensostruttura che sorgerà su un?area di 5mila metri quadrati e potrà contenere 300 persone. «È un pallino che avevamo dall?inizio», dice Massimiliano Capelli, segretario della Fondazione Cassoni, «questo non è un ghetto per persone disagiate, ma un luogo permeabile a tutti gli aspetti della vita». Obiettivo raggiunto anche grazie al concorso «Arte in piazza», dedicato agli studenti del Politecnico, per la realizzazione di un?opera d?arte da mettere al centro del Villaggio.
Villaggio Barona

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.