Non profit
Teatro: un patto tra “Piccolo” e Fondazione Tronchetti Provera
Una collaborazione per lo sviluppo del teatro scientifico a Milano
di Redazione
Il Piccolo Teatro di Milano e la Fondazione Silvio Tronchetti Provera hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo del teatro scientifico a Milano. L’obiettivo dell’accordo e’ valorizzare il profondo legame tra Scienza e Teatro, utilizzando gli strumenti e i linguaggi della rappresentazione teatrale per avvicinare i giovani allo studio delle discipline scientifiche. La prima tappa della collaborazione e’ rappresentata dal ”Progetto Galileo”. Geniale figura di ricercatore, studioso, inventore, Galileo incarna in modo emblematico il trait d’union che accomuna il Piccolo Teatro e la Fondazione Silvio Tronchetti Provera: l’impegno a favore della ricerca e dell’innovazione. ”Il Teatro -commenta Marco Tronchetti Provera, Presidente della Fondazione Silvio Tronchetti Provera- puo’ rappresentare un ponte tra le discipline umanistiche e quelle scientifiche e dare quindi un contributo determinante alla diffusione della scienza, soprattutto tra le giovani generazioni”. “Per questa ragione -prosegue Tronchetti Provera- parallelamente alle tradizionali attivita’ di finanziamento di progetti di ricerca, borse di studio, convegni e pubblicazioni, la Fondazione ha deciso di sostenere lo sviluppo del teatro scientifico attraverso la collaborazione con una delle principali istituzioni teatrali italiane e internazionali. Il Progetto Galileo e’ solo il primo tassello di un’alleanza che punta a fare di Milano una delle capitali europee del teatro scientifico”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.