Mondo
Tedoforo a piedi nudi per ricordare i lavoratori sfruttati
È Leslie Kretzu, che ha portato la fiamma olimpica attraverso Filadelfila correndo senza le scarpe fatte dai lavoratori del sud del mondo
Leslie Kretzu, una degli 11,500 tedofori scelti in tutto il mondo per trasportare la torcia olimpica da Atene a Salt Lake City, dove si terranno i Giochi invernali 2002, ha corso per la città natale di Filadelfia senza le scarpe. Obbiettivo: ricodare al mondo tutti i lavoratori dei Paesi in via di sviluppo sfruttati per confezionare i vestiti delle grande multinazionali: dalle scarpe di Nike ai cappellini di Gap. Leslie, 27 anni, che è la coordinatrice dell’organizzazione non profit Education for Justice, non ha però potuto togliersi la divisa dei tedofori, made in Birmania. «Un Paese con uno dei peggiori record di sfruttamento dei diritti umani e dei lavoratori».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.