Non profit

Telecom, emissioni a voce bassa

di Redazione

L’editoriale bussa in assemblea. Il doppio editoriale di Galli Della Loggia contro il Pdl pubblicato dal Corriere non è solo un evento editoriale (mai fondo del Corsera era stato così duro col Cavaliere), ma interviene anche nelle vicende societarie. La prossima settimana si riunisce il patto di sindacato di Rcs, poi ci sarà il cda e, dopo la Regionali, a fine aprile, l’assemblea che dovrà rinnovare le cariche. In vista di questi eventi c’è un gran stormir di foglie tra soci che contestano linea editoriale e gestione societaria e puntano ad un ribaltone. Galli ha spintonato anche questi soci, a destra e a sinistra.
Bond spariti nella cornetta. Telecom ha avvisato che i verbali del cda del 25 febbraio (che ha rinviato l’esame dei conti per lo scandalo Sparkle) erano sul sito. Ha taciuto però che dai verbali risultava che il cda aveva alzato da 15 a 20 i miliardi di emissioni a medio termine e riprogrammato un bond non convertibile da 4,5 mld. 10 mld di emissioni nascoste in un verbale. I giornali non se ne sono accorti. E la Consob?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.