Famiglia
Telefono Azzurro: nuovo centro a Firenze
Oggi la presentazione ufficiale del nuovo centro territoriale polivalente Sos Telefono azzurro di via Venezia 14
di Redazione
”Palazzo Panciatichi non solo rappresenta l’intera comunita’ toscana ma e’ soprattutto il luogo dove la filiera dei diritti ha trovato piena cittadinanza”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Riccardo Nencini, ha dato il via alla presentazione ufficiale del nuovo centro territoriale polivalente Sos Telefono azzurro di via Venezia 14 a Firenze. ”Come assemblea ci occupiamo indirettamente dei bambini e delle bambine della nostra regione, attraverso le leggi – ha continuato Nencini – e direttamente attraverso l’attivita’ del difensore civico”.
Da qui la soddisfazione per la nascita del centro e l’impegno per la sua migliore riuscita. Quale la situazione toscana? Come ha spiegato il presidente di Telefono azzurro Ernesto Caffo, la realta’ presenta potenzialita’ significative ma ci sono anche bambini e adolescenti privi delle cure e delle protezioni necessarie. Imperativo categorico: fare di piu’ per l’infanzia e essenzialmente lavorare insieme, attraverso una rete di collegamente tra 114, il numero di SoS telefono azzurro, e le agenzie territoriali come i servizi sociali, la Questura, la procura presso il Tribunale per i minori, la centrale operativa della Polizia ed i carabinieri, tutti presenti oggi a Palazzo Panciatichi, segno di un percorso comune che guarda dritto ai piu’ piccoli.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.