Famiglia
Telefono Azzurro riconfermato al 114
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'esito della gara
Come già anticipato da Vita (leggi qui), è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 (5a Serie Speciale Contratti Pubblici) del 10 maggio 2010 l’avviso di avvenuta selezione per individuare il gestore del servizio pubblico di emergenza 114, come da Avviso del 26 marzo 2010. Il gestore è stato individuato nell’Associazione “S.O.S. Il Telefono Azzurro ONLUS”. Ne dà notizia ufficiale anche il sito del Ministero per le Pari Opportunità.
Il bando di assegnazione prevedeva una convenzione triennale e un contributo massimo annuale da parte del Dipartimento di 1milione e mezzo di euro, a fronte di spese effettivamente sostenute per l’erogazione del servizio. L’onere finanziario eccedente è a carico del gestore.
L’articolo 3 comma e) del bando prevedeva, nei diversi livelli di gestione del servizio, la possibilità di «avvalersi di personale dipendente, volontario o comunque con esso
stabilmente obbligato in forza di idoneo titolo, compresi quelli di tirocinio
universitario, stage professionale e servizio civile volontario, purché in possesso
almeno di laurea di primo livello nelle seguenti discipline, psicologia, scienze della
formazione, medicina e chirurgia, scienze del servizio sociale, giurisprudenza,
scienze politiche e sociologia, con una esperienza di almeno due anni maturata nel
settore».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.