Famiglia
Telefono azzurro: troppi adolescenti depressi curati a tranquillanti
Il rapporto Telefono Azzurro-Eurispes mette in luce il diffondersi di Stati dansia e depressione tra gli adolescenti e la loro tendenza ad assumere tranquillanti. In testa il ricco Nord Est
Eurispes ha cercato di capire qual è l?atteggiamento dei giovani dai 12 ai 19 anni nei confronti dei tranquillanti e degli antidepressivi.
Ne risulta che l?8,6% dei giovani fanno ricorso a tranquillanti a fronte del 90% che non li utilizza.
Le femmine sono i soggetti a farne più uso con una percentuale pari all?11% rispetto al 5% dei maschi.
Il Nord-Est della penisola ha il maggior consumo con il 17% dei ragazzi che fa uso di tranquillanti, seguita dalle isole con un indice dell?8% e dal Nord Ovest con il 5%.
Gli antidepressivi vengono usati in percentuali piuttosto basse, circa il 5%. Anche in questo caso sono le femmine, con il 7% a farne più uso rispetto al 2,7 % dei maschi.
Considerando la ripartizione geografica il Nord Est ha la percentuale più alta anche nell?assunzione di antidepressivi tra gli adolescenti con il 9,8% contro il 2% del Nord Ovest e il 3% delle Isole e 1,3% del Sud.
Leggermente superiore la frequenza d?uso dai 17 anni in poi (7%) rispetto agli adolescenti fino ai 16 anni (circa 3%). Anche in questo caso è il Nord Est della penisola a risultare il più coinvolto nel fenomeno con ua percentuale di poco inferiore al 10%.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it