Cultura

Telethon: apre un nuovo laboratorio a Monza

Il centro sarà all'ospedale San Gerardo

di Redazione

Aprirà grazie alla ricercatrice Marta Serafini, vincitrice del Telethon Career Award per uno studio sulla mucopolisaccaridosi: una malattia genetica rara che colpisce un bimbo su 100 mila.
Il premio, prestigioso riconoscimento a livello nazionale assegnato ogni anno a due giovani scienziati – spiega il San Gerardo in una nota – offre al vincitore la possibilita’ di aprire un laboratorio Telethon in un centro ospitante. In questo caso il centro della Fondazione Tettamanti, attivo presso l’ospedale monzese di via Pergolesi.

MartaSerafini, 35 anni, mamma di una bimba di 17 mesi, è di Biassono e dopo la laurea ha lavorato come ricercatrice all’Istituto Mario Negri e all’estero: all’Imperial College School of Medicine di Londra e allo Stem Cell Insititute dell’universita’ del Minnesota di Minneapolis, uno dei centri piu’ quotati al mondo impegnati sul fronte delle cellule ‘madri’.

Per contribuire allo studio della giovane, Telethon ha messo a disposizione circa 500 mila euro per i primi 5 anni di ricerca. Contro la mucopolisaccaridosi, sottolinea Serafini, “il trapianto di midollo osseo nei primi mesi di vita e’ la terapia piu’ efficace in grado di stabilizzare la progressione della malattia. Anche se alcune manifestazioni cliniche, come la compromissione ossea e il ritardo mentale, vengono solo parzialmente modificate nella loro evoluzione. La nostra linea di ricerca – continua l’esperta – propone di delineare nuovi protocolli di terapia cellulare, con il fine ultimo di intraprendere trial clinici in grado di migliorare l’attuale approccio terapeutico”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.