Non profit
Telethon formula Ferrari
Da domani a domenica la maratona solidale "guidata" da Montezemolo affiancato da Massa e Alonso
di Redazione

Telethon compie vent’anni e si prepara a festeggiare con una maratona di oltre 60 ore di diretta oltre che in televisione, anche alla radio e sul web. La raccolta fondi televisiva, la prima in Italia, anche quest’anno sara’ impegnata in tre giorni di solidarieta’ dedicati alla raccolta di fondi per la ricerca contro le malattie genetiche. Una grande macchina di spettacolo che attraversera’, come ogni anno dal 1990, i palinsesti Rai da venerdi’ 11 a domenica 13 e che sara’ condotta da Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi insieme con Paolo Belli. Alla maratona partecipera’ anche Arianna Ciampoli, che sara’ la ‘voce’ della raccolta e della solidarieta’ sul territorio. Numerosi saranno i testimonial che si alterneranno per promuovere la raccolta fondi, provenienti dal mondo del cinema, del teatro, della televisione, della musica e dello sport. Tra questi anche l’allenatore della Nazionale italiana Marcello Lippi, mentre il pluricampione mondiale Valentino Rossi mandera’ un videosaluto. Ci saranno inoltre, tra gli altri, Patty Pravo, Lapo ELkann, Enrico Mentana, Cristiano De Andre’, Francesco Renga e Fabio Cannavaro.
Sara’ Luca Cordero di Montezemolo (in foto), il nuovo Presidente di Telethon che ha raccolto questa importante eredita’ da Susanna Agnelli che ha dedicato 19 anni di impegno e dedizione completa alla missione, a dare simbolicamente il via alla maratona: ”La Ferrari e’ molto legata a Telethon, perche’ il figlio di Enzo Ferrari, Dino, mori’ di distrofia muscolare -ha spiegato Montezemolo presentando la maratona- e da allora tutti i nostri sforzi sono concentrati sulla ricerca. Massa e Alonso porteranno la scritta Telethon sulle loro tute in modo che sia visibile in tutti i circuiti del mondo”.
Anche quest’anno quindi Telethon si propone, piu’ che mai, come ponte proiettato sul futuro. Un ponte che ha chiaro l’obiettivo, ma che mantiene sempre presente il punto di partenza iniziale e i risultati raggiunti in vent’anni di ricerca. E proprio il ‘ponte’ diventa il principale ‘segno’ iconografico di Telethon 2009, non solo ‘contenitore’ di spazi e persone, ma anche di contenuti, di storie, di testimonianze e umanita’. L’evento sara’ trasmesso anche on line con la seconda edizione ”YouTelethon” che partira’ alle 9.00 di venerdi’ 11 e terminera’ la notte di sabato e sara’ affidata nuovamente a Massimo Cirri e Filippo Solibello, i conduttori del programma di Radio2 ”Caterpillar”, affiancati in questa edizione da Federica Gentile di ”Brave ragazze”, in onda su Radio2. Anche L’avvio della maratona televisiva e’ fissato per venerdi’ 11 dicembre con ”Unomattina per Telethon” che, dalle 6.45 su Raiuno, vedra’ Michele Cucuzza, Eleonora Daniele e Stefano Ziantoni dare il via alla raccolta. ”Malgrado la crisi -ha sottolineato Montezemolo- quest’anno Telethon punta a superare il record di 31 milioni raccolti lo scorso anno. La sfida e’ difficile perche’ siamo nel mezzo di una grave crisi economica ma sono certo che gli italiani non faranno mancare il loro sostegno. Possiamo contare sullo straordinario supporto della Rai che per Telethon -ha concluso- mette in campo da anni professionalita’ e passione andando ben al di la’ del suo compito di servizio pubblico”.
LEGGI L’INTERVISTA A LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.